Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
GIOVANNI PASCOLI - I SOGNI DEL FANCIULLINO 2012 A. Bazzocchi Marco - Bellavia Giovanni Bononia University Press Bologna
ARTEVIVA 3 - DAL NEOCLASSICISMO AI NOSTRI GIORNI 2012 AA.VV. Giunti Gruppo Editoriale Firenze
IL COLORE NEL MEDIOEVO - ARTE SIMBOLO TECNICA 2009 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
LA CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA - ESTRATTO DALLA PUBBLICAZIONE COMMEMORATIVA DEL VENTICINQUENNALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LE CASSE DI RISPARMIO ITALIANE 1937 AA.VV. Tipografia delle Terme Roma
USURA E ATTIVITA' CREDITIZIA - FINANZIARIA - LUCCA, 30 GENNAIO 1999 2000 AA.VV. Dott. A.Giuffrè Editore SpA Milano
LUCI SUL RISORGIMENTO - MOSTRE PER IL 150° DELL'UNITÀ D'ITALIA - LUCCA, MARZO - APRILE 2011 2011 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
CAPOLAVORI DALLA COLLEZIONE DEL BANCO POPOLARE - DIPINTI SCELTI DAL XIV AL XX SECOLO 2010 AA.VV. Banco Popolare - Gruppo Bancario Verona
GLI ACQUARELLI DI VINCENZO BARSOTTI - STORIA, COSTUME, MONDO DEL LAVORO 2007 AA.VV. Archivio di Stato - Soprintendenza B.A.P.P.S.A. per le Provincie di Lucca e Massa Carrara Lucca
LA FOTOGRAFIA IN SARDEGNA - LO SGUARDO ESTERNO 1960-1980 2010 AA.VV. Banco di Sardegna SpA - Fondazione Banco di Sardegna Nuoro
LE RICETTE DELLA MEMORIA 2007 AA.VV. Colorgrafic srl Lucca
IL PAESAGGIO COME SCULTURA 1985 AA.VV. Lucio Pugliese Editore Firenze
POLITICA E CULTURA NELLE REPUBBLICHE ITALIANE DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA - FIRENZE - GENOVA - LUCCA - SIENA - VENEZIA (ATTI DEL CONVEGNO SIENA 1997) 2001 AA.VV. Istituto Storico Italiano per l’Eta’ Moderna e Contemporanea Roma
RONTANI 1997 AA.VV. Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
NATURA E ARCHITETTURA - OPERE E PROGETTI DELL'ENTE PARCO MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI 2007 AA.VV. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Pisa
STORIE DI UN LICEO DI CAMPAGNA 2008 AA.VV. Comune di Capannori Capannori
FOSSA CINQUE DELLA BONIFICA DI BIENTINA - UN INSEDIAMENTO NELLA PIANA DELL'AUSER INTORNO AL 1000 A.C. - 09 2010 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
50ANNI DI SPORT A LUCCA 2011 AA.VV. Pananti Editrice Firenze
INGIURIE IMPROPERI CONTUMELIE ECC. 1983 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XXV 1902 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
IL MESSALE DEI TEMPLARI DI REGGIO EMILIA 2008 AA.VV. EE.VV. - Fondazione Manodori - Odisseo s.r.l. Reggio Emilia