Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
MONTECATINI CITTA' GIARDINO DELLE TERME 2001 AA.VV. Skira Editore Milano
QUARANTADUESIMA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA PER UNA LIRICA INEDITA "AUGUSTO MANCINI" 2004 AA.VV. Comitato Permanente Manifestazioni Letterarie di Coreglia Antelminelli Coreglia Antelminelli
DISEGNARE LUCCA - TERRILOGI DI CHIESE E MONASTERI NELL'ARCHIVIO STORICO DIOCESANO ( XVI - XVIII) 2014 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
SOTTO TUTTI I CIELI - IMMAGINI E DOCUMENTI DEL MUSEO PAOLO CRESCI PER LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA 2008 AA.VV. Fondazione Paolo Cresci Lucca
VERSILIANA 1995 AA.VV. Dini Giuseppe Pietrasanta
IL PAESAGGIO NELLA MEMORIA 2010 AA.VV. Associazione Arte in Lucca Lucca
INVENTARIO GENERALE DEI MOBILI ESISTENTI NEL PALAZZO PUBBLICO DI LUCCA 2008 AA.VV. Comitato internazionale "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana" Lucca
LA FOTOGRAFIA IN SARDEGNA - LO SGUARDO ESTERNO 1960-1980 2010 AA.VV. Banco di Sardegna SpA - Fondazione Banco di Sardegna Nuoro
LUCCA SEGRETA - GIARDINI ED ORTI DELLA CITTÀ MURATA 1997 AA.VV. Matteoni Editore Lucca
M-I/U-RABILIA - UN GIARDINO VERTICALE SULLE MURA DI LUCCA 2017 AA.VV. Gangemi Editore SpA Roma
PALAZZO BRUGIOTTI IN VITERBO 2005 AA.VV. Edizioni Sette Città Viterbo
SECONDO CENTENARIO DELLA EDIZIONE LUCCHESE DELL'ENCICLOPEDIA 1959 AA.VV. Casa Editrice Felice Le Monnier Firenze
100 PAROLE PER… 2010 AA.VV. Fondazione di Venezia Venezia
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XXII 1901 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
MASCAGNI FOREVER - L'AUTORE GLI INTERPRETI LA CRITICA 2013 AA.VV. Sillabe Livorno
POLITICA E CULTURA NELLE REPUBBLICHE ITALIANE DAL MEDIOEVO ALL'ETA' MODERNA - FIRENZE - GENOVA - LUCCA - SIENA - VENEZIA (ATTI DEL CONVEGNO SIENA 1997) 2001 AA.VV. Istituto Storico Italiano per l’Eta’ Moderna e Contemporanea Roma
CHALLENGE 21 - L'UMANITÀ TRA BISOGNI ED INCERTEZZE. RITROVARE RAGIONE, CONDIVIDERE VALORI, ESPRIMERE FUTURO - 1 2010 AA.VV. Centro Internazionale ricerche sulle strutture ambientali "Pio Manzù" Rimini
FONDAZIONE RICCI ONLUS - 4 2012 AA.VV. Fondazione Ricci Onlus Barga
UN MONDO IDEALE - IL MUSICAL DEDICATO A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO 2006 AA.VV. Associazione il Mondo dei Bambini Lucca
XVI MOSTRA FOTOGRAFICA NAZIONALE "CITTA' DI LUCCA" 2002 AA.VV. Fotoclub lucchese BFI Lucca