Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
L'ACQUA DEL SERCHIO PAESAGGIO NATURALE E PAESAGGIO TECNOLOGICO 2006 AA.VV. Publied S.a.s. Lucca
LUNGO IL FIUME OLTRE LE COLLINE – RACCOLTA DI POESIE 1976 AA.VV. C.I.A.C Barga
PIETRASANTA 19 GIUGNO 1996 PER NON DIMENTICARE… 1997 AA.VV. Edizioni Vicariato Versilia Storica Pietrasanta
REGESTO DEL CARTEGGIO PRIVATO DEI PRINCIPI ELISA E FELICE BACIOCCHI (1803 - 1814) 1963 AA.VV. Ministero dell'Interno - Archivio di Stato di Lucca Roma
ECONOMIE REGIONALI - L'ECONOMIA DELLA TOSCANA 2016 AA.VV. Banca d'Italia Roma
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.VII 1893 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
I LADINI DELLE DOLOMITI - UOMO, NATURA, CULTURA 2016 AA.VV. Folio Editore Bolzano
IL CASTELLO DI MIRANDOLA - INVENTARI DI ARREDI, QUADRI E ARMI (1469-1714) 2006 AA.VV. Gruppo di Studi Bassa Modenese Mirandola
IL POETA E I BOSCAIOLI - PORCARI NEL CINQUECENTO: UN ITINERARIO ARCHEOLOGICO 2016 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
ITALIANA THINK GLOBAL LIVE ITALIAN - 2 2015 AA.VV. Rai Com SpA Roma
DALL'ALBUM DEL NOSTRO COMUNE - IMMAGINI DI CAPANNORI NELLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO 2016 AA.VV. Associazione Culturale Ponte Capannori
LA GRANDE STORIA DELL'ARTIGIANATO - IL NOVECENTO - VI 2003 AA.VV. Cassa di Risparmio di Firenze Firenze
SELE ARTE - INDICE GENERALE 1952-1966 2003 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca
BELLA FUORI NUOVI CENTRI IN CITTÀ - UN METODO, UN PROGETTO, LE REALIZZAZIONI PER RIQUALIFICARE LE PERIFERIE 2013 AA.VV. Editrice Compositori Bologna
HENRAUX DAL 1821 - LA FONDAZIONE HENRAUX PER UN MUSEO D'IMPRESA 2012 AA.VV. Bandecchi e Vivaldi Editori Pontedera
COMMISSARIATO DELLE SEI MIGLIA 2011 AA.VV. EE.VV. ** non conosciuto **
INDEX SEMINUM 2013 AA.VV. A.Di.P.A. - Associazione per la Diffusione di Piante fra Amatori Lucca
STRADE FERRATE DELLA NOSTRA TERRA 1997 AA.VV. Edizioni Can Bianco Pistoia
L'IDROGENO DALLE ORIGINI AD OGGI 2003 AA.VV. Comitato Manifestazioni in onore di Barsanti e Matteucci Lucca
LUCCA MEDIEVALE - LA DECORAZIONE DEL LATERIZIO 1998 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca