Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
PENSIERI SUL QUADERNO A RIGHE - QUADERNI DI SCUOLA DEL MAESTRO FRANCESCO TOMEI 1992 AA.VV. Litografia Varo Pisa
TERRA DI VERSILIA - NATURA, STORIA, ARTE E TRADIZIONE DAL MARE ALLE ALPI APUANE 2002 AA.VV. Grafiche Ancora Viareggio
ANTONIO POSSENTI - UN LUNGO VIAGGIO 2013 AA.VV. Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti - Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 2008 AA.VV. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lucca Lucca
FOSSA CINQUE DELLA BONIFICA DI BIENTINA - UN INSEDIAMENTO NELLA PIANA DELL'AUSER INTORNO AL 1000 A.C. - 09 2010 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
GLI ETRUSCHI DELLA PIANA DI LUCCA LA VIA DEL FRIZZONE E IL SISTEMA DI ISEDIAMENTI TRA VIII E V SECOLO A.C. - 01 2007 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
LA FILARMONICA ALPINA DI CASTIGLIONE GARFAGNANA - LA TRADIZIONE DELLE BANDE MUSICALI IN GARFAGNANA 2008 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
LA SPADA DI DOMOKOS - IL RISORGIMENTO E L'UNITÀ D'ITALIA NEL FUMETTO E NELL'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA 2011 AA.VV. Bononia University Press Bologna
LUCCA NELLE IMMAGINI:  VOL.I 1973 AA.VV. Matteoni Stampatore Lucca
PAESAGGIO COSTRUITO IN MOVIMENTO - L'AUTOSTRADA DEL BRENNERO, L'OPERA DEL SECOLO COMPIE 50 ANNI 2015 AA.VV. Casa Editrice A. Weger Bolzano
PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL WORKSHOP ON ACCOUNTING HISTORY IN ITALY 2005 AA.VV. Casa editrice Francescana Roma
FCRL MAGAZINE - RIVISTA DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA - 5 2014 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
NOZZANO CASTELLO NELLA STORIA E NELLA VITA - INDAGINI STORICO CONOSCITIVE SUL BORGO, LE FORTIFICAZIONI E LA COMUNITÀ PAESANA 2003 AA.VV. Associazione culturale "Il Castello" Lucca
STORIA DI CARPI - 2 2009 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Carpi
VISITE PASTORALI NELLA GARFAGNANA DEL '600 - 28 2010 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
100 ANNI DI MISERICORDIA - ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MARIA SS. DEL SOCCORSO E DEL SS. SACRAMENTO 2000 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
BILANCIO 2009 - 2009 2010 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.II 1891 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
I GIARDINI SEPOLTI - LO SCAVO DEGLI ORTI DEL SAN FRANCESCO IN LUCCA 2005 AA.VV. Tipografia Menegazzo Lucca Lucca
L'ALIBI DELL'OGGETTO - MORANDI E GLI SVILUPPI DELLA NATURA MORTA IN ITALIA 2007 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca