Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
GIOVANNI PASCOLI - I SOGNI DEL FANCIULLINO 2012 A. Bazzocchi Marco - Bellavia Giovanni Bononia University Press Bologna
FONDAZIONE RICCI ONLUS - 4 2012 AA.VV. Fondazione Ricci Onlus Barga
ARTEVIVA 3 - DAL NEOCLASSICISMO AI NOSTRI GIORNI 2012 AA.VV. Giunti Gruppo Editoriale Firenze
PESCAGLIA - GENTE MERAVIGLIOSA TERRA DI GENIO E TRADIZIONI 2012 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
STORIA ILLUSTRATA DI PIETRASANTA 2012 Fanfani Tommaso - Del Punta Ignazio Pacini Editore SpA Pisa
LA GARFAGNANA DAL RISORGIMENTO AI PRIMI ANNI DEL NOVECENTO 2012 AA.VV. Aedes Muratoriana Modena
LA VILLA MEDICEA DI SERAVEZZA - LA STORIA, IL CONTESTO, IL RESTAURO 2012 AA.VV. Comune di Seravezza Seravezza
ECCO GARIBALDI 2012 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia La Spezia
GIOVANNI PASCOLI - VITA, IMMAGINI, RITRATTI 2012 AA.VV. Grafiche Step Editrice Parma
RENI, VERMIGLIO ET CAIRO, TROIS FIGURES CARAVAGESQUES 2012 Damian Veronique Galerie Canesso SARL Parigi
I VALORI DEGLI ITALIANI - DALL'INDIVIDUALISMO ALLA RISCOPERTA DELLE RELAZIONI 2012 AA.VV. Marsilio Editori S.p.A. Venezia
LE MURA E L'EUROPA - ASPETTI DELLA POLITICA ESTERA DELLA REPUBBLICA DI LUCCA (1500-1799) 2012 Sabbatini Renzo Franco Angeli s.r.l. Milano
1912 - 2012 CENTENARIO DALLA NASCITA DI DON ADO MEI 2012 Fraternita Misericordia di Fiano Loppeglia Studi Fotografici Lucca Lucca
PITTORI A LUCCA AL TEMPO DI PAOLO GUINIGI - BATTISTA DI GERIO IN SAN QUIRICO ALL'OLIVO 2012 AA.VV. Dedizioni Pisa
ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO - "S. MARIA NASCENTE" "DON CARLO GNOCCHI" 2012 AA.VV. Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Firenze
MASSA E CARRARA NEL PERIODO RISORGIMENTALE E POSTUNITARIO - FATTI E FIGURE 2012 AA.VV. Aedes Muratoriana Modena
VENT'ANNI DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA - UN'ESPERIENZA SOCIALE CHE VIENE DA LONTANO 2012 Gàbici Franco Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna - Cassa di Risparmio SpA Ravenna
TRA NIETZSCHE E FREUD - SOGGETTO, POTERE, ESPERIENZA DEL MALE 2012 Roni Riccardo Morlacchi Editore Perugia
CANTASTORIE - SATIRA, SCULTURE E RACCONTI A COLORI PER RESTARE UMANI 2012 Biani Mauro Museo della Satira e della Caricatura Forte dei Marmi
L'ARCHIVIO DEI NOTARI DI LUCCA - SPOGLIO DEGLI ATTI RELATIVI AI CAPITOLI, ALLE COMUNITÀ, ALLE CONTRADE DI LUCCA, AI FIUMI E TORRENTI E ALLE MAPPE, DAI REGISTRI DEI NOTARI DEL SECOLO XVI, PRIMA PARTE, ANNI 1500-1575 CIRCA - XIV 2012 Ferri Claudio Istituto Storico Lucchese Lucca