Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
PITTURA FRA TOSCANA E LIGURIA NEL '600 2015 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Carrara
IL CASTAGNO IN GARFAGNANA - STORIA E ATTUALITA' - 05 2005 Biagioni Pierangelo Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL DOTTOR JACOPO PANCETTI E L'AFFRESCO DEL "CRICIFISSO" DI ANNIGONI A GORFIGLIANO - 16 2015 Barletti Emanuele Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
RACCONTI DI GUERRA VISSUTI - GARFAGNANA 1944 - 1945 - 38 2014 Teora Tommaso Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
ALBERI MONUMENTALI DELLA GARFAGNANA - STORIA E MITOLOGIA - 39 2014 Poldi Gianluca - Villa Giovanni Carlo Federico Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
UN CAPOLAVORO DEL DUECENTO: IL CROCIFISSO DI BERLINGHIERO NELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA A TEREGLIO 1998 AA.VV. Lions Club Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
LA GRANDE GUERRA VISTA DAGLI STORICI DELLE FORZE ARMATE - ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI 26 SETTEMBRE 2015 - 41 2016 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
EDOARDO PALADINI - IL DOTTOR JACOPO PANCETTI E L'AFFRESCO DEL "CROCIFISSO" DI ANNIGONI A GORFIGLIANO - 16 2015 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
UN'ALTRA VITA 1996 Dini Cinzia Arte Grafica Lotti Castelnuovo Garfagnana
LA NARRATIVA DI GUGLIENMO PETRONI - TRA REALTÀ E MEMORIA 2014 Margioni Marina Tra le Righe Libri - Andrea Giannasi Editore Castelnuovo Garfagnana
UN CAPOLAVORO DEL MEDIOEVO: LE SCULTURE DELLA FACCIATA DELLA CHIESA DI S.CASSIANO DI CONTRONE 2000 AA.VV. Lions Club Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
ANTONIO VALLISNERI - DALLA GARFAGNANA ALLA SCIENZA 2010 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL SOGNO REALIZZATO - STORIA SOCIALE E POLITICA DELLA FERROVIA PER LA GARFAGNANA - 31 2011 Sereni Umberto Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
UN CAPOLAVORO DEL SETTECENTO: LE SCAGLIOLE INTARSIATE NELLA VALLE DEL SERCHIO 2002 AA.VV. Lions Club Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
TRA FIORI, BOSCHI E MARMI… UN VIAGGIO IN CARTOLINA NELLA GARFAGNANA DEL PRIMO '900 - 22 2008 Fioravanti Slvio Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
LA RELIGIOSITÀ IN GARFAGNANA NEGLI ULTIMI CENTO ANNI - APPUNTI E RIFLESSIONI - 36 2013 Dini Giuseppe Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL FARRO DELLA GARFAGNANA TRA COLTURA E CULTURA - 26 2010 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
ITALO BIANCHI - SINFONIA N. 1 "DELLE ALPI APUANE" 2006 Orchestra "L. Boccherini" di Lucca Teatro Alfieri Castelnuovo Garfagnana
LA GUERRA IN GARFAGNANA 1987 Pinagli Palmiro La Rocca Edizioni Castelnuovo Garfagnana
RAMINGO ANDO' CERCANDO - TRACCE DI STORIA SULL'EMIGRAZIONE DELLA COMUNITA' DI FOSCIANDORA 2008 Stefani Ivano Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana