Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
I MACCHIAIOLI: LE MUTAZIONI DELLA "MACCHIA" - 5 1985 Monti Raffaele De Luca Editore S.r.l. Roma
SECONDA GIORNATA DELLE FONDAZIONI - PRESENTAZIONE DEL QUARTO RAPPORTO SULLE FONDAZIONI BANCARIE 1999 AA.VV. ACRI Roma
I MACCHIAIOLI: LEGA E LA SCUOLA PIAGENTINA - 3 1984 Marabottini Alessandro De Luca Editore S.r.l. Roma
STORIA DELL'ASSOCIAZIONE FRA LE CASSE DI RISPARMIO ITALIANE 2005 Varni Angelo Editori Laterza Roma
LA LUMINOSA VIRTÙ - UN'IDEA DI COSTITUZIONE NEL MEZZOGIORNO DEL SETTECENTO 2017 Filangeri Gaetano Donzelli Editore Roma
LA NATURA E L’UOMO 1956 Ghigi Alessandro Editrice Studium Roma
NUOVA EPOCA DI BEATI E SANTI 2003 Baronti Remo 21mo Secolo Roma
ESTASI, DIARIO AUTOBIOGRAFIA, SCRITTI VARIDI S. GEMMA GALGANI 2016 AA.VV. La Postulazione generale dei Passionisti Roma
I MACCHIAIOLI: SIGNORINI E IL NATURALISMO EUROPEO - 2 1984 Monti Raffaele De Luca Editore S.r.l. Roma
STORIA DELLE CASSE DI RISPARMIO E DELLE LORO ASSOCIAZIONI 1822-1950 2002 De Rosa Luigi Editori Laterza Roma
L'ARTE DEL SORRISO - LA CARICATURA A ROMA DAL SEICENTO AL 1849 2016 AA.VV. Campisano Editore Roma
LE MISSIONI POPOLARI OGGI 1978 Gioia Francesco Cesca Roma
L'IMPRESA TRA CULTURA E COMUNICAZIONE 2003 AA.VV. Associazione Civitita Roma
FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA - VENTUNESIMO RAPPORTO ANNUALE 2015 AA.VV. ACRI Roma
IL NATALE DEL REDENTORE - ORATORIO PER SOLI, CORO E ORCHESTRA 2007 Perosi Lorenzo Orchestra Santa Cecilia Ensemble Roma
LE TRAME DEL TERRITORIO - POLITICHE DI SVILUPPO DEI SISTEMI TERRITORIALI E DISTRETTI CULTURALI 2003 Valentino Pietro Antonio Associazione Civitita Roma
REGESTO DEL CARTEGGIO PRIVATO DEI PRINCIPI ELISA E FELICE BACIOCCHI (1803 - 1814) 1963 AA.VV. Ministero dell'Interno - Archivio di Stato di Lucca Roma
FONDAZIONI E SVILUPPO LOCALE 2017 Burroni Luigi - Ramella Francesco - Trigilia Carlo Donzelli Editore Roma
LETTERE DEI RICCIARDI DI LUCCA AI LORO COMPAGNI IN INGHILTERRA (1295-1303) 2005 Del Punta Ignazio - Castellani Arrigo Salerno Editrice Srl Roma
IMPRESE DA RAGAZZI! 2002 Marotti Eduardo - Ziarelli Luciano Rai-Eri Roma