Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL GRUPPO ALPINI DI CASTELNUOVO GARFAGNANA 1929-2011 - 82 ANNI DI VITA CHE SI INTRECCIANO CON LA STORIA CIVILE E SOCIALE DELLA GARFAGNANA - 10 2012 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
MANIFESTAZIONI IN GARFAGNANA - ESTATE 2010 2010 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
CHE MERAVIGLIA! - DEDICATO A TUTTI I BAMBINI 2016 AA.VV. Associazione il Mondo dei Bambini Lucca
IL COSTITUTO DI GUALDO 2012 AA.VV. Associazione Culturale Antico borgo Gualdo
LA BADIA CAMALDOLESE 2008 AA.VV. Felici Editore Srl Pisa
IL SANTUARIO DI BELVEDERE UNA STORIA MARIANA 2007 AA.VV. Tipografia Tommasi Lucca
LUK - 21 2015 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca
PICO DELLA MIRANDOLA - LA LEGGENDA DI UN UOMO - LA MEMORIA DI UN PREMIO 2004 AA.VV. Cassa di Risparmio di Mirandola - Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Mirandola
RARA VOLUMINA - RIVISTA DI STUDI SULL'EDITORIA DI PREGIO E LIBRO ILLUSTRATO - 1 1995 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
THE ARTWORKS COLLECTED BY LA COLLEZIONE D'ARTE DI ARTURO TOSCANINI 2007 AA.VV. Edizione Gabriele Mazzotta Milano
I TARTASSATI 2005 AA.VV. Fondazione Città Forte dei Marmi Forte dei Marmi
BERSAGLIERI - LA STORIA DEL CORPO ATTRAVERSO LE IMMAGINI 2011 AA.VV. Associazione Nazionale Bersaglieri Regione Toscana Roma
GIOVANNI PASCOLI - VITA, IMMAGINI, RITRATTI 2012 AA.VV. Grafiche Step Editrice Parma
ITALIA EROICA - CITTÀ E UOMINI VALOROSI 1971 AA.VV. Associazione Combattenti e Reduci Firenze
DOCUMENTI E STUDI - 32 2010 AA.VV. Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Lucca
IL PALAZZO VESCOVILE A PADOVA 2015 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Padova
LA GARFAGNANA SOCIETÀ, CULTURA MATERIALE E SVILUPPO DEL TERRITORIO - ATTI DEL CONVEGNO - 12 E 13 SETTEMBRE 2015 2016 AA.VV. Aedes Muratoriana Modena
LA TERRA DELL'AUSER - I. LO SCAVO DI VIA MARTIRI LUNATESI E I PAESAGGI DI ETÀ ROMANA NEL TERRITORIO DI CAPANNORI - 08 2009 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
PARMA E IL MONDO NELLE FOTOGRAFIE DI CARLOBAVAGNOLI 2017 AA.VV. Grafiche Step Editrice Parma
SCUOLA NORMALE SUPERIORE - I LUOGHI LA COMUNITÀ 2015 AA.VV. Scuola Normale Superiore Pisa