Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
STORIA DI CARPI - LA CITTÀ E IL TERRITORIO DALLE ORIGINI ALL'AFFERMAZIONE DEI PIO - 5-I 2008 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Carpi
UGO GUIDI 1912 - 1977 - SCULTORE 1997 AA.VV. N. C. H. Bologna
IL BISONTE AGLI UFFIZI - VENT'ANNI DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI GRAFICA D'ARTE 2003 AA.VV. Bandecchi e Vivaldi Editori Pontedera
XVI MOSTRA FOTOGRAFICA NAZIONALE "CITTA' DI LUCCA" 2002 AA.VV. Fotoclub lucchese BFI Lucca
IL PIAVE MORMORAVA.. - I GIORNALI SATIRICI DI TRINCEA E DELLE RETROVIE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE 2009 AA.VV. Museo della Satira e della Caricatura Forte dei Marmi
DAL MONASTERO ALLO SPEDALE DE' PAZZI - FREGIONAIA DA META' SETTECENTO AL 1808 2012 AA.VV. Donzelli Editore Roma
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XIII 1896 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
GIOVAN BATTISTA MARTINI - IL MAESTRO DI MUSICA DON CHISCIOTTE 2017 AA.VV. ** non conosciuto ** ** non conosciuto **
PHOTOLUX - SACRO E PROFANO 2015 AA.VV. Associazione Culturale Photolux Lucca
LA CICOGNA SBADATA - FIABE ED ESPERIENZE DI ADOZIONE 2010 AA.VV. Tagete Edizioni - Bandecchi & Vivaldi Pontedera
…ALTEZZE REALI DI BAGNI DI LUCCA 2015 AA.VV. Fondazione Michel De Montaigne Bagni di Lucca
MONTECATINI ILLUSTRATA - DAI BAGNI AL CASTELLO IN UNA GUIDA D'EPOCA 1997 AA.VV. Giovanni e Galileo Magnani Firenze
STATUTI DELLA TERRA DEL COMUNE DELLA MIRANDOLA E DELLA CORTE DI QUARANTOLA - VI 2014 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Mirandola
TOSCA - 1 2009 AA.VV. Leo S. Olschki Editore Firenze
VIAGGIO PITTORICO DELLA TOSCANA: TOMO I 1968 AA.VV. Bemporad-Marzocco Firenze
IL MUSEO DI STORIA NATURALE E DEL TERRITORIO DELL' UNIVERSITÀ DI PISA 2009 AA.VV. Edizioni Plus - Pisa University Press Pisa
GIACOMO PUCCINI NEI TEATRI DEL MONDO - VOL.I - ACTUM LUCE - RIVISTA DI STUDI LUCCHESI - XXXVII-1-2 2008 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
LUCCA CITTA' APERTA 2012 AA.VV. Associazione Arte in Lucca Lucca
LA BELLEZZA DEL DIVINO - PERCORSO ESTETICO SPIRITUALE CON ANTICHE ICONE DELLA RACCOLTA DELL'ARCIVESCOVO TAMBURRINO 2007 AA.VV. Grillieditore Foggia
LA VERSILIA TRA ANTIFASCISMO, GUERRA E RESISTENZA - GUIDA AI LUOGHI DELLA MEMORIA IN PROVINCIA DI LUCCA - 1 2016 AA.VV. Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Lucca