Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL PARCO DEL SERCHIO TRA CULTURA E NATURA 2007 Manfredini Alessandro Tipografia Menegazzo Lucca Lucca
I PIONIERI DELLA MARINA DI PIETRASANTA 1994 Manetti Piero Edizione Il Dialogo Massarosa
VILLA COLLEMANDINA - MIRABILIA DI UN TERRITORIO VENUTO DAL MARE 2010 Mandoli Marco Francesconi Editore Lucca
LE GUIDE DI LUCCA - PUBBLICAZIONI DALL'ANNO 1659 2012 Mandoli Gabriele - Mandoli Giorgio ** non conosciuto ** ** non conosciuto **
HO SOGNATO UN MONDO SENZA CANCRO - LA VITA E LE BATTAGLIE DI UN UOMO CHE NON SI ARRENDE 2010 Mandelli Franco - Colombo Roberta Sperling e Kupfer Editori Milano
STORIA DI LUCCA 1975 Mancini Augusto Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
MEMORIE DEL CARCERE - QUEI MESI DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE A LUCCA 1986 Mancini Augusto Casa Editrice Felice Le Monnier Firenze
LA VAL DI LIMA 1996 Manca Riccardo Pezzini Editore Viareggio
IL SACRO MONTE DI ORTA 1963 Mallé Luigi Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
TOMMASO TRENTA - ERUDITO PER SCELTA, CRITICO D'ARTE PER CASO - 01 2005 Mahon Clare Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
PIETRO ALESSANDRO GUGLIELMI 1984 Magri Giorgio Centro Culturale Apuano Massa
LA STORIA DELLA TRATTRICE ITALIANA DALLE ORIGINI AL 1960 2002 Magnanini Giovanni Ermanno Albertelli Editore Parma
RELIGIONE E SOCIETÀ DOPO IL CONCILIO DI TRENTO IN ALTA GARFAGNANA - 29 2010 Magistrelli Dino Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
LUCCA BIBLIOTECA DEL SEMINARIO - MUSICHE STAMPATE E MANOSCRITTI DEL FONDO ANTICO 1965 Maggini Emilio Istituto Editoriale Italiano Milano
I LUOGHI DELL'ANIMA - VIAGGIO SENTIMENTALE IN GARFAGNANA 2006 Maggiani Maurizio Federico Motta Editore - Comunità Montana della Garfagnana Milano - Castelnuovo Garfagnana
L'INDUSTRIA DEI MARMI APUANI 1994 Magenta Carlo Casa di Edizioni in Carrara Massa
POESIA A LUCCA 2002 Maffia Dante Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
SU ALCUNI TERMINI DI CRITICA LETTERARIA: IL CONTRIBUTO DI ARISTOFANE 2002 Madrigali Claudia Università di Pisa Pisa
PER LEGGERE, COMPRENDERE E PROGETTARE LUCCA: NUOVI STRUMENTI DALLA SCIENZA DELLA COMPLESSITÀ 2005 Madella Remo Università di Pisa Pisa
TITO STROCCHI UN GARIBALDINO LUCCHESE 1979 Macchia Guglielmo Maria Pacini Fazzi Editore Lucca