Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
PONTETETTO 1994 Matteoni Marino Nuova Grafica Lucchese Lucca
PESCIA IL VOLTO DI IERI - DALLA RACCOLTA DI IMMAGINI D'EPOCA DI GIOVANNI MAGNANI 1994 AA.VV. Giovanni e Galileo Magnani Pescia
TERRA E GENTE DEL MONTALBANO PISTOIESE 1994 Mazzei Giuliano Omnia Minima Editrice srl Prato
PEGONZI - OPERE 1988 - 1994 1994 Micieli Nicola Edizioni S.Marco Litotipo Lucca
PAESAGGI E PENSIERI ALL’ALBA 1994 Angeli Andrea Tipografia Lupi Renzo Camaiore
I PIONIERI DELLA MARINA DI PIETRASANTA 1994 Manetti Piero Edizione Il Dialogo Massarosa
UN DECENNIO DI CARDIOLOGIA A LUCCA (1985 - 1994) 1994 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
UOMINI E NAVI - INNOVAZIONI E RITARDI NELLA CANTIERISTICA DI VIAREGGIO DAL 1900 AL 1950 1994 Pezzini Paolo L’Ancora Editrice Viareggio
VERSILIA LA STRAGE DEGLI INNOCENTI 1994 Giannelli Giorgio Edizioni Versilia Oggi Seravezza
LO STATUTO DI BARGA DEL 1360 1994 Angelini Lorenzo Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti Lucca
LA COMUNITA' DI PAGANICO - ASPETTI DELLA VITA SETTECENTESCA RICOSTRUITI ATTRAVERSO LO STATUTO DEL 1752 1994 Laganà Nicola Associazione Culturale Ponte Capannori
GARFAGNANA - LA TERRA E L'UOMO 1994 Giovannetti Bruno Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
RARA VOLUMINA - RIVISTA DI STUDI SULL'EDITORIA DI PREGIO E LIBRO ILLUSTRATO - 1 1995 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
DI PESCE IN PESCE - PESCE AZZURRO - I 1995 Fazzi Arnaldo Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
VERSILIANA 1995 AA.VV. Dini Giuseppe Pietrasanta
IL MUSEO DELLA CATTEDRALE DI LUCCA - RESTAURO E ALLESTIMENTO DI PIETRO CARLO PELLEGRINI 1995 AA.VV. Umberto Allemandi & C. SpA Torino
L'ALBERO DELLA LIBERTÀ 1796 - 1797 - I 1995 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
RAVELLO 1995 AA.VV. Franco Maria Ricci Editore Parma
LA GUERRA IN GARFAGNANA - DALLE RELAZIONI DEI PARROCI 1944 - 45 1995 AA.VV. Corriere di Garfagnana Borgo a Mozzano
GIARDINI SEGRETI 1995 Lanzardo Dario Arnoldo Mondadori Editore SpA Milano