Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
LUOGHI E VOLTI DELLA LUCCA DI FINE MILLENNIO 2011 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
"…GARIBALDI RAPPRESENTA L'AZIONE COME VITTORIO EMMANUELE L'IDEA…" - LE VICENDE DEL COMPIERSI DELL'UNITÀ D'ITALIA NELLE PAGINE DEL GIORNALE DEI LIBERALI 2011 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila
LA CHIESA DI SANT'AGOSTINO A MODENA - PANTHEON ATESTINUM - IV 2002 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
L'ASSISTENZA AI PREDISPOSTI ALLA TUBERCOLOSI NELLA PROVINCIA DI LUCCA 1911 AA.VV. Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
LE VILLE LUCCHESI TRA FAVOLE E TERRITORIO - PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO 2004 AA.VV. Scuola Statale dell' Infanzia Lammari Capannori
COMMISSARIATO DELLE SEI MIGLIA 2011 AA.VV. EE.VV. ** non conosciuto **
PROVINCIA DI LUCCA IL NUOVO SITO WEB 2002 AA.VV. Amministrazione Provinciale di Lucca Lucca
SULLA DIPLOMAZIA IN ETÀ MODERNA - POLITICA, ECONOMIA, RELIGIONE 2011 AA.VV. Franco Angeli s.r.l. Milano
FARSI PROSSIMI - RAPPORTO SULLE POVERTÀ E LE RISORSE NELLA DIOCESI DI LUCCA 2012 AA.VV. Caritas Diocesi di Lucca Lucca
LA BASILICA DI S.PETRONIO - II 2003 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna Bologna
ILARIA DEL CARRETTO E IL SUO MONUMENTO - LA DONNA NELL'ARTE, LA CULTURA E LA SOCIETÀ DEL '400 1995 AA.VV. Edizioni S.Marco Litotipo Lucca
L'ALTA TECNOLOGIA IN TOSCANA - 2° RAPPORTO ANNUALE 2011 AA.VV. Osservatorio sulle imprese high-tech della toscana Pisa
IL PATRIMONIO DOCUMENTARIO DELLA CHIESA DI LUCCA - PROSPETTIVE DI RICERCA 2010 AA.VV. Silmel - Edizioni del Galluzzo Firenze
CARLO I CYBO MALASPINA - PRINCIPE DI MASSA E MARCHESE DI CARRARA 2012 AA.VV. Luna Editore La Spezia
LA GRANDE GUERRA DI LORENZO VIANI - VIAREGGIO - PARIGI - IL CARSO 2014 AA.VV. Pacini Editore SpA Pisa
PIAZZA DI BRANCOLI - IMMAGINI DI UN PAESE 1998 AA.VV. Edizioni S.Marco Litotipo Lucca
UN CANCELLO APERTO SULLE MURA...IL VILLAGGIO DEL FANCIULLO 2007 AA.VV. Tipolito 2000 Lucca
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XXIX 1904 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
DOCUMENTI E STUDI - 37 2014 AA.VV. Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Lucca
ALTAN - L'ABISSO DEL DISINCANTO 2012 AA.VV. Museo della Satira e della Caricatura Forte dei Marmi