Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL VOLTO SANTO DI ROCCA SORAGGIO - STORIA E RESTAURO 2009 AA.VV. Comune di Sillano Sillano
MAX KLINGER L'INCONSCIO DELLA REALTÀ 2014 AA.VV. Bononia University Press Bologna
PREMIO CARDUCCI 1950 - 1975 - VENTICINQUE ANNI DI POESIA 1975 AA.VV. Giunti Gruppo Editoriale Firenze
SAN GENNARO NATURA, CULTURA, TRADIZIONI IN TERRA LUCCHESE 2007 AA.VV. Publied S.a.s. Lucca
WOMEN IN JAZZ - LUCCA JAZZ DONNA 2014 AA.VV. Circolo Lucca Jazz Lucca
DOCUMENTI E STUDI - 40/41 2017 AA.VV. Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Lucca
GUIDA ALL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE 2007 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
ANTONIO POSSENTI - UN LUNGO VIAGGIO 2013 AA.VV. Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti - Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
IL SANTUARIO DI BELVEDERE UNA STORIA MARIANA 2007 AA.VV. Tipografia Tommasi Lucca
IUSTITIA - 3 2015 AA.VV. Dott. A.Giuffrè Editore SpA Milano
LE DONAZIONI ALLA FONDAZIONE RAGGHIANTI 1994 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca
GIORGIO DE CHIRICO - RITRATTI, FIGURE E MANICHINI FINO ALLA NUOVA METAFISICA 2000 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
LUCCA COMICS AND GAMES 2015 2015 AA.VV. Tipografia Francesconi S.n.c. Lucca
MANUALE DELLA CODIFICAZIONE DEI COMUNI D’ITALIA 1988 AA.VV. Biagini Edizioni Lucca
NOI E GIACOMO PUCCINI 1974 AA.VV. EE.VV. - Scuola Media Dante Alighieri Montecatini Terme Lucca
PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO DALLA MACCHIA AGLI ANNI ‘30 1997 AA.VV. Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
RIFONDARE LO STUDIO 2007 AA.VV. Edizioni Plus - Pisa University Press Pisa
I CANTI LUCCHESI DELLA DIVINA COMMEDIA 1981 AA.VV. Società Dante Alighieri Comitato di Lucca Lucca
IL PALAZZO VESCOVILE A PADOVA 2015 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Padova
LA SCUOLA REALE ELISABETTINA DI ROVERETO - DOCENTI E ALLIEVI NEL CONTESTO DEL PRIMO NOVECENTO 2008 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Trento