Tra le iniziative orientate al mondo dei giovani, anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha predisposto un PROGRAMMA di soggiorni estivi gratuiti al mare e in montagna, riservato a bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 17 anni appartenenti a famiglie non abbienti.
Al fine di estendere questa possibilità al maggior numero di bambini e per meglio rispondere alle esigenze delle famiglie, anche quest’anno l’attività è organizzata in collaborazione con la Provincia di Lucca e, attraverso questa, con i Servizi Sociali dei Comuni della Provincia.
Da questa collaborazione è nato un PROGRAMMA ricco, con un ventaglio di opportunità ampio e pieno di attrattive.
Sono infatti previsti i seguenti soggiorni al MARE:
1 - Marina di Massa (Massa) per ragazzi da 6 a 14 anni - 2 turni di 15 giorni (14 notti): dal 1° al 30 luglio
2 - Paestum (Salerno) per ragazzi da 13 a 17 anni - 2 turni di 15 giorni (14 notti): dal 22 luglio al 5 agosto
3 - in catamarano nell'Arcipelago Toscano per ragazzi da 13 a 17 anni - 4 turni di 7 giorni (6 notti): dal 2 al 29 luglio
4 - in barca a vela nel Mediterraneo per ragazzi da 11 a 17 anni - 2 turni di 7 giorni (6 notti): dal 19 agosto al 1° settembre
5 - Igea Marina (Rimini) per ragazzi da 6 a 17 anni - 4 turni di 11 giorni (10 notti): dal 21 luglio al 30 agosto
6 - Cesenatico (Forlì-Cesena) per ragazzi da 6 a 14 anni - unico turno di 15 giorni (14 notti): dal 4 al 18 agosto
ed i seguenti in MONTAGNA:
7 - Bosentino (Trento) per ragazzi da 6 a 11 anni, ragazze da 6 a 12 anni - 3 turni di 15 giorni (14 notti): dal 1° luglio al 29 luglio
8 - Castelvecchio Pascoli (Lucca) per ragazzi da 6 a 13 anni - unico turno di 15 giorni (14 notti): dal 22 luglio al 5 agosto
9 - Sillano (Lucca) per ragazzi da 6 a 13 anni - 3 turni di 15 giorni (14 notti): dal 2 luglio al 13 agosto
Come negli anni passati, ci auguriamo che queste opportunità vengano davvero colte dal maggior numero di bambini e di ragazzi. Un obiettivo che sta alla base di questa esperienza di collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Provincia di Lucca.
Le famiglie interessate dovranno:
- leggere attentamente l' INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali
- leggere attentamente il REGOLAMENTO previsto dal gestore che dovrà essere sottoscritto successivamente ma prima di partecipare al soggiorno
- compilare la DOMANDA e farla pervenire completa di tutte le firme e allegati richiesti entro e non oltre le ore 13:00 del 21 aprile 2017 a:
Ufficio Protocollo della Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Cortile Carrara - 55100 Lucca
L'Ufficio Protocollo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:00
Le domande non complete o mancanti degli allegati richiesti non verranno accolte.
Le domande di minori che l'anno precedente hanno rinunciato alla partenza o si sono ritirati durante la vacanza senza valide motivazioni, verificate singolarmente, verranno inserite in graduatoria dopo la valutazione delle altre domande.
Nel caso in cui le richieste pervenute superino i posti / fondi disponibili l'assegnazione dei soggiorni avverrà tenendo conto delle seguenti priorità:
- segnalazioni da parte dei Servizi Sociali
- famiglie con minor reddito ISEE.
Per informazioni le famiglie interessate possono rivolgersi a:
Ufficio per le Relazioni col Pubblico della Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Cortile Carrara (numero verde 800 747155)
aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:00