Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IERI, CENTO ANNI FA - ORIGINI E STORIA DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI DI LUCCA NEL CONTESTO DEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO 1997 Vigolo Franco Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
IL TEATRO DEGLI ANIMOSI DI CARRARA 1997 Giumelli Claudio m&m - Maschietto e altri Editore Firenze
VERCELLI DALLE NEVI ETERNE ALL’ACQUA DI RISAIA 1997 AA.VV. Cassa di Risparmio di Vercelli Vercelli
L'ISTITUTO GERMANICO DI STORIA DELL'ARTE DI FIRENZE - CENT'ANNI DI STORIA (1897 - 1997) 1997 Hubert Hans Il Ventilabro Firenze
RONTANI 1997 AA.VV. Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
MONTECATINI ILLUSTRATA - DAI BAGNI AL CASTELLO IN UNA GUIDA D'EPOCA 1997 AA.VV. Giovanni e Galileo Magnani Firenze
PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO DALLA MACCHIA AGLI ANNI ‘30 1997 AA.VV. Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
VILLE STORICHE DI MASSA CARRARA 1997 Rocca Claudio - Lanzardo Stefano Cassa di Risparmio di Lucca SpA Lucca
STRADE FERRATE DELLA NOSTRA TERRA 1997 AA.VV. Edizioni Can Bianco Pistoia
IL BAMBINO “GRAVE” VA A SCUOLA 1997 AA.VV. Edizioni Del Cerro Tirrenia
VERSI E RIME 1997 Lugnani Aquilio Tulliola Lugnani Sabrina - Lunardi Fabio Massarosa
IL VILLAGGIO DEL FANCIULLO 1997 Arata Ilaria Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
LUCCA SEGRETA - GIARDINI ED ORTI DELLA CITTÀ MURATA 1997 AA.VV. Matteoni Editore Lucca
LA LUCCHESITA’ 1997 Matteoni Marino Promolucca Editrice Lucca
IL TEMPO ILLUSTRATO 1997 Poggi Alessandro Titania Editrice Lucca
PIETRASANTA 19 GIUGNO 1996 PER NON DIMENTICARE… 1997 AA.VV. Edizioni Vicariato Versilia Storica Pietrasanta
VIAGGIATORI STRANIERI IN TERRA DI LUCCA 1996 Brilli Attilio Cassa di Risparmio di Lucca SpA Lucca
LE FABBRICHE DELLA MUSICA - LA COSTRUZIONE DEGLI STRUMENTI A PISTOIA DAL XVIII SECOLO AD OGGI 1996 AA.VV. Comune di Pistoia Pistoia
UN'ALTRA VITA 1996 Dini Cinzia Arte Grafica Lotti Castelnuovo Garfagnana
L'INNOVAZIONE PRUDENTE - SPUNTI PER LO STUDIO DI UN' ECONOMIA DI ANCIEN RÉGIME 1996 Sabbatini Renzo Casa Editrice Le Lettere SrL Firenze