Storico bandi

Sostegno di eventi ed iniziative ricorrenti di particolare rilevanza per il territorio di competenza della Fondazione.

Sostegno sia a progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che non rientrano nei bandi specifici previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2020 per ambito di attività.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo e formativo.

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano a favore delle categorie sociali deboli o nell’ambito della salute pubblica al fine di contribuire alla realizzazione ed allo sviluppo di forme di welfare di comunità.

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano nella promozione dello sviluppo economico e sociale del territorio e nella valorizzazione delle risorse locali.

Promozione delle attività culturali, a sostegno sia di specifici progetti/iniziative sia dell’attività ordinaria dei soggetti che operano in questo ambito

Il bando ha l'obiettivo di contribuire alla messa a norma ed all’efficientamento delle strutture sportive, nonché, più in generale, al miglioramento dell’accessibilità della pratica sportiva all’interno del territorio della provincia di Lucca.

Sostegno a progetti di restauro e valorizzazione di beni culturali sottoposti alla tutela della Soprintendenza competente ai sensi del D.Lgs. 22/1/2004 n.42.

Sostegno a progetti di:
- acquisto, realizzazione, ampliamento o ristrutturazione di immobili,
- acquisto di strumenti e materiali,
funzionali allo svolgimento dell’attività del richiedente, con le limitazioni previste nel Bando.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo e formativo.

Sostegno a progetti di ricerca, sviluppati da soggetti appartenenti al Sistema Universitario e della Ricerca in partnership con enti pubblici o privati (incluse imprese) della provincia di Lucca, tali da promuovere attività di ricerca localizzate nello stesso territorio su temi in grado di produrre concrete ricadute operative per le sue istituzioni e le sue imprese.

A partire dal 16/02/2019 e fino ad esaurimento dello stanziamento previsto, il bando accoglie richieste di contributo, motivate da particolari situazioni di necessità od urgenza, in tutti i settori/sottosettori di intervento il cui Bando di competenza risulti chiuso.

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano a favore delle categorie sociali deboli o nell’ambito della salute pubblica al fine di contribuire alla realizzazione ed allo sviluppo di forme di welfare di comunità.

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano nella promozione dello sviluppo economico e sociale del territorio e nella valorizzazione delle risorse locali.

Promozione delle attività culturali, a sostegno sia di specifici progetti/iniziative sia dell’attività ordinaria dei soggetti che operano in questo ambito

Sostegno di eventi ed iniziative ricorrenti di particolare rilevanza per il territorio di competenza della Fondazione.

Il presente bando è destinato prevalentemente ad interventi di manutenzione straordinaria, di adeguamento sismico ed altri con caratteri di urgenza (tipologie non finanziate o finanziate solo parzialmente nel Piano Triennale Regionale), oppure all’attività di progettazione relativa ad interventi presenti nella graduatoria del suddetto Piano Regionale, qualora ciò consenta un loro significativo avanzamento con conseguenti buone possibilità di accesso al finanziamento negli anni 2019-2020.

Sostegno ad interventi di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza competente ai sensi del D.Lgs. 22/1/2004 n.42.

Sostegno e promozione di progetti/iniziative a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno a progetti/iniziative di soggetti che non rientrano negli altri bandi specifici previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2018 per ambito di attività.

Sostegno all'attività ordinaria dei soggetti in possesso dei requisiti indicati nel Bando e per i quali sono stati individuati specifici obiettivi e linee di intervento prioritarie.

Sostegno ad interventi di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici o della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2017.

Sostegno a progetti di ricerca su temi di rilevanza scientifica in grado di produrre concrete ricadute operative per le istituzioni e le imprese, con specifico riferimento al territorio provinciale lucchese.

Sostegno ad interventi di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici o della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2016.

Sostegno ad interventi di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici o della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Sostegno ai progetti / iniziative realizzati, in tutti i settori di intervento, dall'Amministrazione Provinciale e dai comuni della provincia di Lucca.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2015.

Sostegno a progetti di ricerca su temi di rilevanza scientifica in grado di produrre concrete ricadute operative per le istituzioni e le imprese, con specifico riferimento al territorio provinciale lucchese.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo.

Sostegno ai progetti / iniziative realizzati, in tutti i settori di intervento, dall'Amministrazione Provinciale e dai comuni della provincia di Lucca.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2014.

Il bando è finalizzato alla costruzione di nuovi edifici scolastici ed alla ristrutturazione di scuole esistenti che versino in condizioni critiche o comunque non risultino adeguate rispetto alle moderne esigenze.

Sostegno ai progetti / iniziative realizzati, in tutti i settori di intervento, dall'Amministrazione Provinciale e dai comuni della provincia di Lucca.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2013.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.

Sostegno a progetti di ricerca su temi di rilevanza scientifica in grado di produrre concrete ricadute operative per le istituzioni e le imprese, con specifico riferimento al territorio provinciale lucchese.

Sostegno ad interventi di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici o della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’efficienza del sistema sanitario locale sotto il profilo tecnologico e della qualità dei servizi erogati.

Sostegno ai progetti / iniziative realizzati, in tutti i settori di intervento, dall'Amministrazione Provinciale e dai comuni della provincia di Lucca.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’innovazione in campo educativo nelle sue varie forme: materiali e strumenti didattici, con particolare riferimento alle attrezzature multimediali, progetti didattici per l'integrazione di alunni stranieri, per la prevenzione della dispersione scolastica e per la valorizzazione delle eccellenze.

Sostegno ad attività a favore dell’ambiente, culturali, artistiche, ricreative e di socializzazione, ed a progetti/iniziative, o comunque all’attività ordinaria, di soggetti che non rientrano negli altri bandi previsti dal Documento Programmatico-Previsionale 2012.

Sostegno e promozione delle attività svolte a favore delle categorie sociali deboli.