Richieste di contributo

Sostegno a progetti/iniziative di soggetti che operano nell’ambito della tutela, della valorizzazione e dell’educazione ambientale, per promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano azioni positive finalizzate a contrastare le discriminazioni, con particolare riferimento alle discriminazioni multiple, attraverso la realizzazione di progetti in ambito sociale, artistico/culturale e sportivo.

Sostegno di eventi ed iniziative ricorrenti di particolare rilevanza per il territorio di competenza della Fondazione.

Promozione delle attività culturali, a sostegno sia di specifici progetti/iniziative sia dell’attività ordinaria dei soggetti che operano in questo ambito

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano a favore delle categorie sociali deboli o nell’ambito della salute pubblica al fine di contribuire alla realizzazione ed allo sviluppo di forme di welfare di comunità.

Sostegno di progetti coerenti con gli obiettivi strategici e programmatici previsti nelle Missioni del PNRR.

Sostegno a progetti/iniziative che promuovano l’integrazione in campo educativo e formativo attraverso la realizzazione di progetti curricolari, extra-curricolari e di formazione finalizzati all’inclusione scolastica e sociale di giovani italiani e stranieri, con particolari situazioni di fragilità.

Sostegno sia a specifici progetti/iniziative sia all’attività ordinaria di soggetti che operano nell’ambito dello sport di base, in particolare rivolto ai giovani, e delle attività di socializzazione, al fine di promuovere il ritorno alla pratica dello sport e alla socializzazione di bambini, ragazzi e anziani, contribuendo a creare condizioni di benessere fisico e mentale messo a dura prova in questi due anni di pandemia in un quadro che consenta lo sviluppo di forme di welfare di comunità.
Per maggiori informazioni su settori e modalità di intervento della Fondazione, soggetti e progetti destinatari di contributi, bandi attivati per l'anno 2022, è possibile consultare:
- lo Statuto
- il Regolamento per l’esercizio dell’attività istituzionale
- il Documento Programmatico Pluriennale 2022-2026
- il Documento Programmatico Previsionale 2022
Per consultare e stampare la Richiesta on-line inserita cliccare qui.
Per chiarimenti in merito al contenuto dei Bandi ed alle modalità di compilazione della Richiesta on-line si invita a contattare la funzione Interventi Istituzionali per:
- e-mail: interventi@fondazionecarilucca.it
- telefono: 0583/472625 - 630 - 669 - 670 - 612
In caso di problemi tecnici riscontrati durante l'accesso o in fase di compilazione della Richiesta on-line si prega di contattare la funzione Servizi Organizzativi e Informatici per:
- e-mail: tecnicoinf@fondazionecarilucca.it
- telefono: 0583/472622 - 632 - 640
Per l’esercizio 2022 saranno pubblicati i seguenti Bandi:
Titolo Bando | Settori interessati | Periodo presunto di apertura |
---|---|---|
Eventi ed iniziative rilevanti |
Arte, attività e beni culturali Sviluppo locale ed edilizia popolare locale |
settembre - ottobre 2022 |