Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
GIACOMO PUCCINI NEI TEATRI DEL MONDO - VOL.III - ACTUM LUCE - RIVISTA DI STUDI LUCCHESE - XXXIX-1-2 2010 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
HOMO FABER - IL PENSIERO E LA MANO 2015 AA.VV. Fondazione Centro Arti Visive Pietrasanta
IL PERCHÉ ANDIEDI IN AMERICA - INTERVISTE A PROTAGONISTI DELL'EMIGRAZIONE DALLA GARFAGNANA 2009 AA.VV. Fondazione Paolo Cresci Lucca
LA GIORNATA DI ELISA - VITA PUBBLICA E PRIVATA DI UNA PRINCIPESSA 2003 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
LIVORNO 1606-1806 2009 AA.VV. Umberto Allemandi & C. SpA Torino
STORIE DI UN LICEO DI CAMPAGNA 2008 AA.VV. Comune di Capannori Capannori
1980-2010 30 YEARS OF CARRARAMARMOTEC: THE STONECODE 2010 AA.VV. EE.VV. - Internazionale marmi e macchine Carrara SpA e Carrara Fiere Massa Carrara
COSA C'È IN FRIGO? - FRIGORIFERI MILANESI E PALAZZO DEL GHIACCIO 2008 AA.VV. Silvana Editoriale SpA Milano
BREAKING NEWS - FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA DA MEDIO ORIENTE E AFRICA 2010 AA.VV. Skira Editore Milano
IL MUSEO DELLA CATTEDRALE DI LUCCA - RESTAURO E ALLESTIMENTO DI PIETRO CARLO PELLEGRINI 1995 AA.VV. Umberto Allemandi & C. SpA Torino
IL MUSEO DELLA CERAMICA DELLA TUSCIA 2005 AA.VV. Edizioni Sette Città Viterbo
LA FACOLTA' DI ECONOMIA A 60 ANNI DALLA SUA FONDAZIONE - I SAPERI ECONOMICI TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO - PISA, 16 GIUGNO 2008 2008 AA.VV. Edizioni il Campano Pisa
LIBRO DE I SECRETTI CON RICETTE - XII 2012 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
MEDIOEVO EUROPEO: GIOVANNI E CARLO DI LUSSEMBURGO IN TOSCANA (1331 - 1369) - 1-2 2002 AA.VV. Istituto Storico Lucchese - Sez. delle Seimiglia Lucca
PITTURA FRA TOSCANA E LIGURIA NEL '600 2015 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Carrara
RIETI E LA SUA PROVINCIA - TERRA DI SPIRITUALITÀ, ARTE E NATURA 2005 AA.VV. Edizioni l'Orbicolare Milano
TRADIZIONE, AMORE, BELLEZZA, CULTURA DELLA NOSTRA TOSCANA 2003 AA.VV. Pacini Editore SpA Pisa
VILLE DELLA LUNIGIANA STORICA 2005 AA.VV. Cassa di Risparmio di Carrara - Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Massa Carrara
"…GARIBALDI RAPPRESENTA L'AZIONE COME VITTORIO EMMANUELE L'IDEA…" - LE VICENDE DEL COMPIERSI DELL'UNITÀ D'ITALIA NELLE PAGINE DEL GIORNALE DEI LIBERALI 2011 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila
GIOVANNI PASCOLI - MEDITAZIONI D'UN SOLITARIO ITALIANO 2008 AA.VV. EE.VV. - Comune di Barga - Fondazione Giovanni Pascoli Barga