Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL TEATRO GOLDONI DI LIVORNO - UN RESTAURO PER LA CITTÀ 2004 Lamberti Gianfranco - Matteoni Dario Comune di Livorno Livorno
RENATO SPAGNOLI 2016 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Livorno
MASCAGNI FOREVER - L'AUTORE GLI INTERPRETI LA CRITICA 2013 AA.VV. Sillabe Livorno
FRANCO GENTILINI - DIPINTI, TEMPERE, DISEGNI, SCULTURE, LITOGRAFIE E INCISIONI 1927-1981 2003 Guastalla Laura - Guastalla Marco Graphis Arte Livorno
IL MOLO MEDICEO E IL SUO FORTE - IMMAGINI E STORIE DEL PORTO DI LIVORNO 2002 AA.VV. Debatte editore Livorno
DIARIO DI UN PODESTÀ ANTIFASCISTA 2009 Gelati Giovanni Salomone Belforte & C. Livorno
LA CAVA 1989 Pandolfi Domenico - Pandolfi Orlando Salomone Belforte & C. Livorno
1806-2006 STORIA DELLA DIOCESI DI LIVORNO - TEMI E FIGURE DELLA CHIESA DI LIVORNO 2007 AA.VV. Editasca s.a.s. Livorno
NOLI ME TANGERE 2003 Rizal Josè Debatte editore Livorno
LIVORNO, LA COSTRUZIONE DI UN'IMMAGINE - TRADIZIONE E MODERNITÀ NEL NOVECENTO 2003 Cagianelli Francesca - Matteoni Dario Cassa di Risparmi di Livorno Livorno
ANCHISE PICCHI - UN ARTISTA SOLITARIO 2000 AA.VV. Pacciardi Lido Livorno
ECCO GARIBALDI 2012 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia La Spezia
I MIEI RACCONTI PER TELEVIDEO 1998 Bassani Paolo Lombardi libri editore La Spezia
IL TERRITORIO ATTRAVERSO LA CARTOGRAFIA - SANTO STEFANO DI MAGRA, PICCOLO CENTRO DELLA BASSA VALLE 2000 Storti Maristella Luna Editore La Spezia
RONTANI 1997 AA.VV. Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
IL PALAZZO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA - LA CITTÀ E L'ARSENALE 2007 AA.VV. Edizione Fondazione Eventi La Spezia
CARLO I CYBO MALASPINA - PRINCIPE DI MASSA E MARCHESE DI CARRARA 2012 AA.VV. Luna Editore La Spezia
TROIS DIALOGUES DE L'EXERCICE DE SAUTER, ET VOLTIGER EN L'AIR - …FARE ESERCIZIO, COSA CHE È LA VERA MEDICINA PER RENDERE IL CORPO AGILE, GAGLIARDO, VIGOROSO E SANO…(DUE VOLUMI IN COPIA ANASTATICA) 2008 Tuccaro Arcangelo Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila
…CHE NESSUN CAVALIERE VENISSE À CORRERE… - CERTAMI POETICI E GIOSTRE CAVALLERESCHE NELLA STAMPA SULMONESE DEL CINQUECENTO (VOL. I) - L'ARTE TIPOGRAFICA A SULMONA NEL XVI SECOLO (VOL. II) 2010 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila
LE SALTARIN DU ROY 2009 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila