Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
DALL'AQUILA IMPERIALE AL RITORNO DEI FRANCESI 1799 - 1801 - III 1997 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
IL COSTITUTO DI GUALDO 2012 AA.VV. Associazione Culturale Antico borgo Gualdo
IL SANTUARIO DI BELVEDERE UNA STORIA MARIANA 2007 AA.VV. Tipografia Tommasi Lucca
L'ALBERO DELLA LIBERTÀ 1796 - 1797 - I 1995 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
NAPOLEONE ALL'ELBA: LE BIBLIOTECHE 2009 AA.VV. Sillabe Livorno
PIETRO DA TALADA - UN PITTORE DEL QUATTROCENTO TRA L'APPENNINO REGGIANO E LE APUANE - 40 2015 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
BANCHE E MUSEI OLTRE LA SPONSORIZZAZIONE - UNA PANORAMICA SUI MUSEI EUROPEI CREATI DA FONDAZIONI BANCARIE 2011 AA.VV. Bononia University Press Bologna
FORNOLI E LA SUA CHIESA 2000 AA.VV. Parrocchia di Fornoli Firenze
IL PALAZZO VESCOVILE A PADOVA 2015 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Padova
ISTANTANEE DELLA MEMORIA - IL CENSIMENTO DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI DELL'ARCIDIOCESI DI PISA 2008 AA.VV. Arcidiocesi di Pisa Pisa
LA LAGUNA DI GRADO 2004 AA.VV. Edizioni della Laguna Venezia
LA VALDERA ROMAMA FRA PISA E VOLTERRA - L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA MUSTIOLA (COLLE MUSTAROLA) DI PECCIOLI 2008 AA.VV. Pacini Editore SpA Pisa
MONFERRATO UN PAESAGGIO DI CASTELLI 2004 AA.VV. Cassa di Risparmio di Alessandria SpA - Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Alessandria
PENSIERI SUL QUADERNO A RIGHE - QUADERNI DI SCUOLA DEL MAESTRO FRANCESCO TOMEI 1992 AA.VV. Litografia Varo Pisa
ARMONIE DELLA SERA - I GRANDI COMPOSITORI 2010 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo - Carifermo SpA Fermo
FCRL MAGAZINE - RIVISTA DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA - 3-4 2013 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XXXI 1905 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
IL MONTE PRIMA DEL MONTE - ARCHEOLOGIA E STORIA DI UN QUARTIERE MEDIEVALE DI FORLÌ 2009 AA.VV. Ante Quem soc. coop. Bologna
IN TRENTA SECONDI - VENTI ANNI DI SPOT TELEVISIVI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA 2009 AA.VV. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Siena
LA SPECIFICITA' DELLA PSICHIATRIA: ASPETTI STORICI SIGNIFICATIVI DI FINE NOVECENTO IN ITALIA E IN FRANCIA 2007 AA.VV. Edizioni Fondazione Mario Tobino Lucca