Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
PEGONZI - LA VOCE DELLA PIETRA 2012 AA.VV. Bandecchi e Vivaldi Editori Pontedera
PULCHRITUDO, AMOR, VOLUPTAS - PICO DELLA MIRANDOLA ALLA CORTE DEL MAGNIFICO 2001 AA.VV. Edizioni Polistampa Firenze
SETTIMA SETTIMANA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI 2011 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Livorno
TERAMO E LA VALLE DEL TORDINO 2006 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Teramo - Tercas S.p.A. Teramo
FONDAZIONI IERI OGGI E DOMANI - I° SEMINARIO PER RAPPRESENTANTI DI FONDAZIONI 2001 AA.VV. eLearning.it Trieste
INGIURIE IMPROPERI CONTUMELIE ECC. 1983 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
LA FIGURA E LE OPERE DI DINO TERRA NEL PANORAMA LETTERARIO ARTISTICO DEL '900 2009 AA.VV. Marsilio Editori S.p.A. Venezia
MEMORIE STORICHE DELLA CITTÀ E DELL'ANTICO DUCATO DELLA MIRANDOLA - X - XI - XII 2016 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Mirandola
PRIMA E DOPO LA SECESSIONE ROMANA - PITTURA IN ITALIA 1900-1935 2013 AA.VV. Cassa di Risparmio di San Miniato S.Miniato
STRENNA DEI ROMANISTI - 2007 2007 AA.VV. Editrice Roma Amor 1980 Roma
CAPITOLI DELL'ALMA COMPAGNIA DELLA CARITÀ CRISTIANA IN VIAREGGIO 2007 AA.VV. Arciconfraternita Misericordia di Viareggio Viareggio
IL MARE A LAMMARI 2016 AA.VV. Ambiente Pulito Capannori
LA CICOGNA SBADATA - FIABE ED ESPERIENZE DI ADOZIONE 2010 AA.VV. Tagete Edizioni - Bandecchi & Vivaldi Pontedera
LA REPUBBLICA DI APUA 2010 AA.VV. m&m - Maschietto e altri Editore Firenze
LUCCA E LA SUA PIANA 2008 AA.VV. Aska Edizioni Firenze
MARIA CALLAS UNA DONNA, UNA VOCE, UN MITO 2006 AA.VV. Fondazione Giuseppe Lazzareschi Porcari
L'ARCHIVIO DI "MAURO GIANNASI" DELLA CGIL DI CASTELNUOVO GARFAGNANA 2001 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
MARIA GAMUNDI - MARMO & BRONZO 2012 AA.VV. Centro Culturale "Luigi Russo" Pietrasanta
TRIENNALE DI CAMAIORE - CANTI SACRI DELLA PROCESSIONE 2006 AA.VV. Confraternita della SS. Addolorata e di San Vincenzo Confessore Camaiore
DOCUMENTI E STUDI - 34 2013 AA.VV. Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea Lucca