Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
MEMORIE E DOCUMENTI - VALDINIEVOLE STUDI STORICI 1995 AA.VV. Istituto Storico Lucchese - Sez. di Valdinievole Pescia
OTTOCENTO ITALIANO 2009 AA.VV. Fondazione Banco di Sicilia Palermo
PREMIO MANARA VALGIMIGLI XLII - PREMIO MANARINO XVII 2013 AA.VV. Comitato Permanente Manifestazioni Letterarie di Coreglia Antelminelli Coreglia Antelminelli
STRENNA DEI ROMANISTI - 2006 2006 AA.VV. Editrice Roma Amor 1980 Roma
UN PATRIMONIO RISCOPERTO - L'ARCHIVIO STORICO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA (1526 - 1992) 2017 AA.VV. Intesa Sanpaolo Milano
CAPOLAVORI DALLA COLLEZIONE DEL BANCO POPOLARE - DIPINTI SCELTI DAL XIV AL XX SECOLO 2010 AA.VV. Banco Popolare - Gruppo Bancario Verona
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XVIII 1899 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
50 ANNI DI STORIA DEL LIONS CLUB GARFAGNANA 2014 AA.VV. Lions Club Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA - VENTUNESIMO RAPPORTO ANNUALE 2015 AA.VV. ACRI Roma
I° CONGRESSO NAZIONALE DEI DIPENDENTI DALLE CASSE DI RISPARMIO E DAI MONTI DI PIETÀ DI PRIMA CATEGORIA 1930 AA.VV. Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
ILARIA DEL CARRETTO E IL SUO MONUMENTO - LA DONNA NELL'ARTE, LA CULTURA E LA SOCIETÀ DEL '400 1995 AA.VV. Edizioni S.Marco Litotipo Lucca
RITORNO ALLE ORIGINI - ANALISI DI UN FENOMENO IN FORTE SVILUPPO NEL MERCATO TURISTICO - 40 2016 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
VINO E OLIO IN TOSCANA 1994 AA.VV. Editrice Il Fiore Firenze
EXPO BOLOGNA 1888 2015 AA.VV. Bononia University Press Bologna
I MONETIERI VENEZIANI DAL XVI AL XVII SECOLO: I PREZIOSI SCRIGNI DEL GENTILUOMO… 2009 AA.VV. Zona Franca Lucca
IL SONNO DI ILARIA 2013 AA.VV. Infinity Blue Srl Lucca
LA NASCITA DELLE PINETE 2000 AA.VV. m&m - Maschietto e altri Editore Firenze
L'UNIONE DEI COMUNI DELLA VALDERA - UNA PROPOSTA PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL TERRITORIO 2010 AA.VV. Tagete Edizioni Pontedera
MUSICA IN GARFAGNANA - TRADIZIONI E TRADIMENTI - 8 2015 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
SPORT.ETICHE.CULTURE. 2003 AA.VV. Panathlon International Rapallo