Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL FARRO DELLA GARFAGNANA TRA COLTURA E CULTURA - 26 2010 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL FASCINO DELL'ORIGINE - MEISTER ECKHART LESE-UND LEBEMEISTER DI MARTIN HEIDEGGER 2008 Lera Luca Università di Pisa Pisa
IL FERRO E L'ORO CARLO V A BOLOGNA (1529-30) 2007 Sassu Giovanni Editrice Compositori Bologna
IL FILM - PUCCINI E LA SUA FANCIULLA 2012 Cei Enzo Living Edizioni Lucca
IL FILO DELLA MEMORIA (PESCAGLIA 1945-1948) REGNUM CHRISTI 2000 Palagi Umberto Ufficio Diocesano della Cultura di Lucca - Istituto Storico Lucchese Sez. di Pescaglia Lucca
IL FONDO TEATRALE LORENZETTI-ZECOLI - INVENTARIO E CATALOGO CON APPENDICE ANASTATICA 2016 Dinelli Luca - Mugnani Alessandro Istituto Storico Lucchese Lucca
IL FORMENTONE OTTO FILE - UN SAPORE RISCOPERTO IN GARFAGNANA - 10 2006 Lunatici Simona - Pieroni Silvia Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL FORTE ALLO SCALO DEI MARMI - DA PRESIDIO COSTIERO A SIMBOLO DELLA CITTÀ 2005 Belli Leopoldo - Nepi Cinzia Comune di Forte dei Marmi Forte dei Marmi
IL FORTE DEI MARMI - FORTI E FORTIFICAZIONI DEL LITORALE VERSILIESE 2009 Buselli Angelo - Paolicchi Sergio Dante Pacini Editore SpA Pisa
IL FUTURO NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE - 1992 - 2002 DIECI ANNI INSIEME 2003 AA.VV. Fondazione Banca del Monte di Lucca Lucca
IL GABRIELLO - RICORDO DI UN UOMO, UN MEDICO, UN AMMISTRATORE 2011 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL GELATO "FAVOLOSO DOLCE GHIACCIATO" - STORIE E RICETTE 2007 Luciani Luciano Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
IL GHIRLANDAIO ALLA CAPPELLA SASSETTI IN SANTA TRINITA’ 1961 AA.VV. Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
IL GIARDINO DELLE STATUE DI SALE 1997 Del Pistoia Luciano Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
IL GRANDE GIUBILEO DEL 2000 A LUCCA 2005 Citti Emilio BdC Editore Lucca
IL GRANDUCATO DI TOSCANA 1984 AA.VV. IMB Torino edizioni Torino
IL GRANTURCO NELLA TRADIZIONE LUCCHESE 2016 Micheli Sebastiano Associazione Culturale Ponte Capannori
IL GRIFONE "GRIFOLA FRONDOSA" 2009 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL GRUPPO ALPINI DI CASTELNUOVO GARFAGNANA 1929-2011 - 82 ANNI DI VITA CHE SI INTRECCIANO CON LA STORIA CIVILE E SOCIALE DELLA GARFAGNANA - 10 2012 AA.VV. Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
IL GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES "BELVEDERE" COMPIE 40 ANNI 2012 AA.VV. Edizioni S.Marco Litotipo Lucca