Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
NAVIGANDO A VISTA 2010 Averdid Modesto Felici Editore Srl Pisa
ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI - SERIE B - MEMORIE - CXXII 2015 AA.VV. Edizioni ETS Pisa
IL PAESAGGIO DELLA VERSILIA 1992 Bellato Franco Pacini Editore SpA Pisa
LUCCA RICCHEZZE E BELLEZZA 2014 Padroni Giovanni Pacini Editore SpA Pisa
PROGETTO STELLA MARIS 1998 1998 Casarosa Carlo Pacini Editore SpA Pisa
GLI ETRUSCHI DELLA VALDERA - FORME DELL'INSEDIAMENTO FRA VII E V SECOLO A.C. 2006 AA.VV. Felici Editore Srl Pisa
L'OFFITIO SOPRA L'ONESTÀ - IL CONTROLLO DELLA SODOMIA NELLA LUCCA DEL CINQUECENTO 2008 Prosperi Adriano Università di Pisa Pisa
L'INDUSTRIA DELL'ABBIGLIAMENTO NEL VALDARNO INFERIORE 1980 Pinna Mario - Ghelardoni Paolo - Sbrana Roberto Centro Studi Economico Finanziari tra le province di Livorno, Lucca e Pisa Pisa
LA COMUNICAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELLE FONDAZIONI EX BANCARIE NEL CONTESTO DEL WELFARE MOIX 2005 Moscardini Andrea Università degli Studi di Pisa Pisa
TOSCANA AGRICOLA 1976 Tornar Federico Pacini Editore SpA Pisa
LA STORIA DELL'ANDROLOGIA ITALIANA: COME L'HO VISSUTA 2007 Menchini - Fabris Fabrizio Edizioni ETS Pisa
IPOTESI DI LETTURA DELLE PIU' ANTICHE CARTE LUCCHESI (SEC. VIII) 2008 Concioni Graziano Edizioni ETS Pisa
STUDIO DEL COMPORTAMENTO TERMO-MECCANICO DI PIASTRE MULTISTRATO 2009 AA.VV. C.N.R. Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" Pisa
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 - IL CENTENARIO 2005 Migliori Leonardo - Vestri Paolo Felici Editore Srl Pisa
IL TRAFFICO NEI CENTRI STORICI 1970 Bortoli Michele - Fedi Fabrizio - Marinazzo Mario Università di Pisa - Istituto di Architettura e Urbanistica Pisa
GUTTUSO E GLI AMICI DI CORRENTE 2011 AA.VV. Pacini Editore SpA Pisa
ATTIVITÀ TELOMERASICA NELLO SVILUPPO E NELLA PROGRESSIONE TUMORALE 2006 Gisfredi Silvia Università di Pisa Pisa
L'OMBRELLO DI FRESHFIELD 1986 Mariani Carlo Giardini Editori e Stampatori in Pisa Srl Pisa
SISMONDI QUADRO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA 1995 AA.VV. Edizioni ETS Pisa
SU ALCUNI TERMINI DI CRITICA LETTERARIA: IL CONTRIBUTO DI ARISTOFANE 2002 Madrigali Claudia Università di Pisa Pisa