Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
GUIDO RENIE I CARACCI - UN ATTESO RITORNO 2015 AA.VV. Bononia University Press Bologna
LA ROCCA DI VILLA BASILICA - ARCHEOLOGIA E STORIA - ATTI DEL CONVEGNO DI VILLA BASILICA 30 NOVEMBRE 2008 - 07 2009 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
STORIA MEMORIA IDENTITÀ - FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA DALL'EST EUROPA 2009 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
UN DECENNIO DI CARDIOLOGIA A LUCCA (1985 - 1994) 1994 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
ETTORE TROILO, BRIGATA MAIELLA E NASCITA DELLA REPUBBLICA 2015 AA.VV. Edizioni Menabò Cortona
IL CASTELLO DEI PICO CONTRIBUTI ALLO STUDIO DELLE TRASFORMAZIONI DEL CASTELLO DI MIRANDOLA DAL XIV AL IX SECOLO 2005 AA.VV. Gruppo Studi Bassa Modenese Mirandola
BILANCIO 2011 - 2011 2012 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Lucca
"…GARIBALDI RAPPRESENTA L'AZIONE COME VITTORIO EMMANUELE L'IDEA…" - LE VICENDE DEL COMPIERSI DELL'UNITÀ D'ITALIA NELLE PAGINE DEL GIORNALE DEI LIBERALI 2011 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila L'Aquila
LO STUDIUM LUCCHESE E LA FORMAZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE - 01 2006 AA.VV. Fondazione Campus Studi del Mediterraneo Lucca
GLI ETRUSCHI E IL SERCHIO - L'INSEDIAMENTO DELLA MURELLA A CASTELNUOVO DI GARFAGNANA 2012 AA.VV. I Segni dell'Auser Villa Basilica
LA PASSEGGIATA - ARCHITETTURE 1997 AA.VV. Electa Editrice SpA Milano
LA CHIESA DI S.VINCENZO A MODENA - ECCLESIA DIVI VINCENTII - III 2001 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
IL MUSEO PAOLO CRESCI PER LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA 2009 AA.VV. Fondazione Paolo Cresci Lucca
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.XX 1900 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
I MACCHIAIOLI PER L'ORANGERIE - OPERE IN ANTEPRIMA 2013 AA.VV. Centro Matteucci Viareggio
I MACCHIAIOLI: DIPINTI TRA LE RIGHE DEL TEMPO 2005 AA.VV. Biblioteca di via Senato Edizioni Milano
LA FONDAZIONE BARSANTI E MATTEUCCI DAL 2003 AL 2011 2011 AA.VV. Fondazione Barsanti e Matteucci Lucca
LUCCA INCONTRA IL MONDO 2009 AA.VV. Publied S.a.s. Lucca
L'IMPRESA TRA CULTURA E COMUNICAZIONE 2003 AA.VV. Associazione Civitita Roma
LA BANCA LOCALE NEL MERCATO EUROPEO: RUOLO E STRATEGIE - 23 SETTEMBRE 1989 1989 AA.VV. Edizioni Analisi Bologna