Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
IL VAPORE DI SASSONIA CAMMINA COME IL VENTO - EMIGRAZIONE, BAMBINI, ASSISTENZA A LUCCA ALLA FINE DELL'OTTOCENTO - 7 2017 Paradisi Maria Virginia Fondazione Paolo Cresci Lucca
LUCIANO PERA - SCULTURA PITTURA GRAFICA 2017 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
STATUTO DEL COMUNE DI LUCCA DELL'ANNO 1331 - 21 2017 AA.VV. Istituto Storico Lucchese Lucca
IL CONVENTO DI SAN CERBONE - RICERCHE, NOTIZIE E MEMORIE STORICHE 2017 Mura Sergio Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
M-I/U-RABILIA - UN GIARDINO VERTICALE SULLE MURA DI LUCCA 2017 AA.VV. Gangemi Editore SpA Roma
FRANCESCO NEL CUORE DI MIRANDOLA 2017 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Mirandola
LA LIBERTÀ ITALIANA NELLA LIBERTÀ DEL MONDO - NOTE OLOGRAFE DI BENEDETTO CROCE AL DISCORSO DI APERTURA DEL CONGRESSO DI BARI (28-29 GENNAIO 1944) 2017 AA.VV. Fondazione Michel De Montaigne Bagni di Lucca
LA NOSTRA STORIA PARLA DI FUTURO - LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE 1992 - 2017 2017 Ceccuti Cosimo Fondazione Antica Zecca di Lucca Lucca
NELLA NATURA SELVAGGIA - INCONTRI RAVVICINATI CON ANIMALI E PAESAGGI DA SALVARE 2017 Yarrow David Mondadori Electa SpA Milano
LE PIETRE DELL'IDENTITÀ ITALIANA - MATERIALI, LAVORAZIONI, DESIGN 2017 Turrini Davide EDIFIR Firenze
ISPETTORE FELICIANO - STORIE A COLORI DI SICUREZZA SUL LAVORO 2017 Sgrò Pasquale Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
PUCCINI'S SOUNDSCAPES: REALISM AND MODERNITY IN ITALIAN OPERA 2016 Schwartz Arman Leo S. Olschki Editore Firenze
DALL'ALBUM DEL NOSTRO COMUNE - IMMAGINI DI CAPANNORI NELLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO 2016 AA.VV. Associazione Culturale Ponte Capannori
LUCCA E MATILDE DI CANOSSA - TRA STORIA E MITO 2016 AA.VV. Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
LUMEN - LEONI E METOPE DEL DUOMO DI MODENA 2016 Migliori Nino Damiani Editore Bologna
LIBERTÀ E EGUAGLIANZA - BENABBIO IN VAL DI LIMA FRA IL 1799 E IL 1802 IN UNA INEDITA CRONACA 2016 AA.VV. Fondazione Michel De Montaigne Bagni di Lucca
MONDO CONTADINO IN PROVINCIA DI LUCCA - IV 2016 Micheli Sebastiano Associazione Culturale Ponte Capannori
LA PARTECIPAZIONE FOSCIANDORINA ALLA GRANDE GUERRA - 20 2016 Stefani Ivano Comunità Montana della Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
LA FILIERA DEL DISTRETTO CARTARIO DI LUCCA 2016 Vitali Giampaolo Franco Angeli s.r.l. Milano
LA SECOLARE STORIA DELLA CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MARLIA 2016 Bottari Paolo Confraternita di Misericordia di Marlia Marlia