Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
GIORNALE DEGLI ECONOMISTI - Serie II, Vol.IV 1892 AA.VV. Tipografia Fava e Garagnani Bologna
BERNARDINO PALAZZI - L'OCCHIO INDISCRETO 2016 AA.VV. Ilisso Edizioni Nuoro
LA CHIESA DI S.VINCENZO A MODENA - ECCLESIA DIVI VINCENTII - III 2001 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Modena
LUOGHI DELLA DEVOZIONE - PER UN CATALOGO DELLE MICROSTRUTTURE RELIGIOSE DEL CONTADO LUCCHESE 2013 AA.VV. Italia Nostra O.N.L.U.S. Sezione di Lucca Lucca
MYSTERIUM - LA PIETRA CHE CANTA 1995 AA.VV. Edizioni Di Sant'Antimo Siena
PIETRO ANNIGONI - INCISIONI 2002 AA.VV. Fondazione Antonio Fineschi Prato
RELIGIONE E RELIGIOSITA' IN GARFAGNANA - DAI CULTI PAGANI AL PASSAGGIO ALLA DIOCESI DI MASSA (1822) - CASTELNUOVO GARFAGNANA ROCCA ARIOSTESCA, 8 - 9 SETTEMBRE 2007 2008 AA.VV. Aedes Muratoriana Modena
VIABILITA', TRAFFICI, COMMERCIO, MERCATI E FIERE IN GARFAGNANA DALL'ANTICHITA' ALL'UNITA' D'ITALIA 2006 AA.VV. Aedes Muratoriana Modena
GERUSALEMME NELLE ALPI - PER UN ATLANTE DEI SACRI MONTI PREALPINI 2002 AA.VV. Fondazione Cariplo - Skira Editore Milano
ARTURO TOSCANINI - VITA, IMMAGINI, RITRATTI 2007 AA.VV. Grafiche Step Editrice Parma
GUTTUSO E GLI AMICI DI CORRENTE 2011 AA.VV. Pacini Editore SpA Pisa
IL SERVO DI DIO ENRICO BARTOLETTI VESCOVO 2007 AA.VV. Punctus Studio Lucca
LA BANCA LOCALE NEL MERCATO EUROPEO: RUOLO E STRATEGIE - 23 SETTEMBRE 1989 1989 AA.VV. Edizioni Analisi Bologna
LO SPAZIO DEL SACRO - CHIESE BAROCCHE TRA '600 E '700 NELLA PROVINCIA DI MACERATA 2009 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata Macerata
MONFERRATO IDENTITA' DI UN TERRITORIO 2005 AA.VV. Cassa di Risparmio di Alessandria SpA - Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Alessandria
PEGONZI - LA VOCE DELLA PIETRA 2012 AA.VV. Bandecchi e Vivaldi Editori Pontedera
PULCHRITUDO, AMOR, VOLUPTAS - PICO DELLA MIRANDOLA ALLA CORTE DEL MAGNIFICO 2001 AA.VV. Edizioni Polistampa Firenze
SETTIMA SETTIMANA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI 2011 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Livorno
TERRA DI COLLE VAL D’ELSA E DINTORNI 1995 AA.VV. Viciani Centro System Siena
IL PASSO DI GENTUCCA - IL SAN FRANCESCO DI LUCCA NEL MEDIOEVO: UN ITINERARIO ARCHEOLOGICO 2014 AA.VV. Publied S.a.s. Lucca