Home » Fondazione » Dai libri, la Storia

Dai libri, la Storia

La biblioteca della Fondazione è composta da oltre 1.700 libri, in parte acquisiti a seguito di specifici interventi istituzionali, in parte ricevuti in donazione.

E’ pertanto una piccola biblioteca nella quale tuttavia non mancano molte rarità, presenti anche nei fondi provenienti dalle donazioni Santini e Tobino.

Fondo Santini
Il prof. Pier Carlo Santini - studioso di storia dell'arte e già Direttore Scientifico della Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di - con atto notaio Barsanti del dicembre 1992, donò alla Fondazione un’importante raccolta di libri, riviste, opuscoli, fotografie ed estratti, da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.
Tale donazione peraltro non poté essere perfezionata a seguito del decesso del prof. Santini prima dell'accettazione da parte della Fondazione. Per rispettare la volontà del defunto, le figlie,
in qualità di uniche eredi, con atto notaio Barsanti del 26 settembre 1994, rinnovarono la donazione.

Fondo Tobino
A seguito della morte nel 1991 del prof. Mario Tobino - scrittore italiano fra i maggiori del Novecento - i suoi eredi donarono alla Fondazione un importante compendio mobiliare - consistente in libri, riviste, estratti ed opuscoli - da mettere a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione Ragghianti.

Da tempo una parte di tale compendio era stata collocata presso la Fondazione Ragghianti dallo stesso Tobino, segno tangibile del legame forte che lo univa a Lucca - dove per lungo tempo aveva svolto la propria attività professionale come primario presso l’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dove da alcuni anni risiedeva e della quale era diventato nel 1990 cittadino onorario - legame profondo espresso anche dall’appartenenza alla compagine sociale della Cassa di Risparmio di Lucca.

Per garantire una fruizione più ampia e una consultazione in ambienti adeguati, i fondi librari della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sono stati trasferiti presso la biblioteca della vicina Fondazione Ragghianti dove sono consultabili negli orari di apertura consueti e ricercabili online nel catalogo della rete provinciale (Sebina Open Library).

Pubblicazioni

Titolo Anno Autore Editore Luogo
HX: THE DNA OF STONE 2012 2012 AA.VV. Fondazione Henraux Querceta
I 60 ANNI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA - LE RADICI E LE PROSPETTIVE 2008 AA.VV. Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì Forlì
I BERGAMINI - ARCHITETTURA DI CORTE NEL DUCATO DI MASSA E CARRARA 1991 Lattanzi Corrado Silvana Editoriale SpA Milano
I BRONZI LAURETANI DI ETÀ SISTINA - STORIA E RESTAURO 1996 Giannatiempo Lopez Maria Soprintendenza per Beni Artistici e Storici delle Marche Ancona
I CAFFE’ LETTERARI IN TOSCANA - MEMORIE DI UNA CIVILTÀ 1988 Rossi Giuseppina Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
I CANTI LUCCHESI DELLA DIVINA COMMEDIA 1981 AA.VV. Società Dante Alighieri Comitato di Lucca Lucca
I CAPRICCI DI BERNARDUCCIO - ANEDDOTI, UMORI E COSTUME NEL DIARIO MUSICALE DI GIACOMO PUCCINI SENIOR 2013 Guidotti Fabrizio Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
I CENTRI LACUALI DELLA PENISOLA ITALIANA - II - I CENTRI DEI LAGHI VULCANICI DI BOLSENA E DI BRACCIANO - XXXI 1992 Pedreschi Luigi Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti Lucca
I CENTRI LACUALI DELLA PENISOLA ITALIANA - III - I CENTRI DEI LAGHI VULCANICI DI CASTEL GANDOLFO E DI NEMI E QUELLI DEI BACINI ARTIFICIALI - XXXIX 1995 Pedreschi Luigi Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti Lucca
I CENTRI LACUALI DELLA PENISOLA ITALIANA - XXVII 1991 Pedreschi Luigi Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti Lucca
I CENTRI STORICI ITALIANI 1976 Fazio Mario Silvana Editoriale SpA Milano
I CONTI CARLI DI CASTELNUOVO GARFAGNANA - NOBILTÀ E PROGRESSO NELL'ITALIA DEL XIX SECOLO 2004 Rossi Lorenza Comune di Castelnuovo Garfagnana Castelnuovo Garfagnana
I CORALI DELLA BIBLIOTECA STATALE DI LUCCA 1977 Paoli Marco Olschki Editore Firenze
I CRITOFILM DI CARLO L.RAGGHIANTI - TUTTE LE SCENEGGIATURE 2006 AA.VV. Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Lucca
I FAGIOLI DELLA LUCCHESIA 2008 AA.VV. Arsia Firenze
I FUNGHI DELLA TOSCANA 1988 Ghirlanda Giovanni Seregni SpA Milano
I GIARDINI SEPOLTI - LO SCAVO DEGLI ORTI DEL SAN FRANCESCO IN LUCCA 2005 AA.VV. Tipografia Menegazzo Lucca Lucca
I GIORNI DELLA COSTITUZIONE 2006 De Lucia Samuele eDimedia Edizioni s.r.l. Benevento
I GIORNI DELLA LIBERAZIONE - CAPANNORI MARTEDÌ 9 SETTEMBRE 2014 2014 Micheli Sebastiano Associazione Culturale Ponte Capannori
I GIOVANI DI GRAGNANO AL FRONTE: DALLA COLLINA ALLE VETTE - CAPANNORI IN TRINCEA… COL SUO CUORE 2015 Citti Emilio BdC Editore Lucca