Fa tappa alla Scuola IMT Alti Studi Lucca il ciclo di eventi con cui la Regione Toscana presenta al mondo accademico il bando per l'alta formazione e la ricerca che verrà pubblicato nelle prossime settimane.
news & eventi
La Scuola IMT Alti Studi Lucca si aggiudica un altro importante riconoscimento per la ricerca in ambito neuroscientifico. A Torino, in occasione del XXVI congresso annuale della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive, Emiliano Ricciardi, professore di Neuroscienze cognitive a IMT, ha ricevuto il Premio SIPF per la sua carriera accademica e scie...
L'asilo nido "Dottor Gonnella" torna nella sua sede naturale di San Pietro in Campo, in una veste rinnovata e soprattutto sicura per i piccoli ospiti e il personale educativo.
Sono 36 i nuovi allievi della Scuola IMT Alti Studi Lucca che questa mattina (lunedì 19 novembre) hanno fatto il loro ingresso ufficiale alla Scuola con una cerimo...
Da sempre la vista è considerata un senso fondamentale per la conoscenza del mondo che ci circonda. Ben un terzo di tutta la corteccia cerebrale elabora informazioni visive.
Per fare innovazione tecnologica non basta avere un’idea originale, inventare o scoprire qualcosa di nuovo.
A cosa serve la ricerca scientifica?
C'è il via libera del consiglio comunale al permesso a costruire, in deroga al vigente regolamento urbanistico, della nuova struttura ricettiva a carattere alberghiero da destinare agli ospiti della Scuola di Alti Studi Imt ricavata nell'ex convento dei frati domenicani in via Brunero Paoli.
L’ora di lezione non basta”: è questo il titolo del progetto elaborato dall’Associazione Senza Zaino che ha ottenuto un contributo di 2,3 milion...