bando_2021_6_beni_culturali.pdf
SCARICA FILESostegno a progetti di restauro e valorizzazione di beni culturali sottoposti alla tutela della Soprintendenza competente ai sensi del D.Lgs. 22/1/2004 n.42.
Obiettivi:
Sostegno a progetti di restauro e valorizzazione di beni culturali sottoposti alla tutela della Soprintendenza competente ai sensi del D.Lgs. 22/1/2004 n.42.
Settori di intervento:
Arte, Attività e Beni culturali limitatamente ai sottosettori elencati nel Bando
Destinatari:
La partecipazione al bando è riservata ai soggetti pubblici e privati proprietari del bene culturale o, limitatamente ai beni culturali pubblici, anche ai soggetti concessionari o affidatari di tali beni.
Note:
Triennale per gli anni 2021-2023
Come fare:
I soggetti interessati all’assegnazione di contributi per progetti/iniziative riferibili ai settori/sottosettori suddetti debbono:
- leggere accuratamente il Bando (si fa presente che le richieste non rispondenti ai requisiti di ammissibilità ivi previsti non saranno prese in considerazione)
- formulare la richiesta esclusivamente on-line, tramite la compilazione del modulo di Richiesta on-line appositamente previsto
- confermare la Richiesta on-line entro e non oltre il 17/9/2021
- stampare il modulo di richiesta, automaticamente composto a seguito della conferma, ed inviarlo alla Fondazione,debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, tramite:
- e-mail ordinaria a: interventi@fondazionecarilucca.it , oppure,
- Pec esclusivamente a: interventi.fondazionecarilucca@pec.it
indicando nell’oggetto “Bando 2021-2023 interventi su beni culturali”, entro e non oltre il 22/9/2021. Non saranno accettati moduli consegnati a mano presso gli uffici della Fondazione.
Bando Chiuso:
Per consultare e stampare la Richiesta on-line inserita cliccare qui.
Arrivano 3 milioni di euro sul territorio della provincia di Lucca per il recupero di beni culturali. A tanto ammontano infatti le risorse che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha destinato alla realizzazione di 49 interventi individuati grazie al Bando “Beni culturali 2021-2023”, storico strumento con cui l’Ente negli anni ha sostenuto moltissimi progetti di recupero, restauro e manutenzione.
Risorse importanti che arrivano grazie ad un bando ‘storico’ col quale da anni la Fondazione riesce a sondare le priorità del territorio cercando di supportare tutte le realtà della provincia nel tradurre le proprie esigenze in concrete progettualità. Cantieri che restituiscono alla comunità e alla fruibilità di cittadini e visitatori edifici dal grande valore storico e religioso, o comunque beni culturali in senso più ampio, sempre nella prospettiva che il restauro sia funzionale ad una vita futura del bene, che diventa così elemento attivo della vita culturale, religiosa e civile di una comunità.
BENEFICIARIO | PROGETTO | CONTRIBUTO |
---|---|---|
Comune di Castelnuovo di Garfagnana | Lavori di efficientamento, ammodernamento e riqualificazione impiantistica del Teatro Alfieri, con adeguamento degli impianti elettrico, antincendio e di videosorveglianza. | 80.000,00 |
La Mano Amica società cooperativa sociale a r.l. – Lucca | Lavori di ristrutturazione complessiva della ‘Villa Toscano’: rifacimento della facciata, del tetto e delle grondaie; riprogettazione del giardino, con istallazione impianto di irrigazione e illuminazione; ristrutturazione della chiesina. | 70.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Stazzema | Lavori di messa in sicurezza strutturale ed architettonica della copertura della Chiesa di San Rocco a Mulina al fine della realizzazione di un’area museale ed espositiva. | 200.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Piazza al Serchio | Lavori di consolidamento statico per la messa in sicurezza della casa canonica e restauro conservativo del complesso parrocchiale e della chiesa di S.Maria Assunta in Borsigliana. | 30.000,00 |
Parrocchia di S.Bartolomeo – Capannori | Completamento lavori di ristrutturazione ‘Hospitale Badia di Cantignano’ per l’accessibilità a persone portatrici di handicap. | 50.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Benabbio (Bagni di Lucca) | Interventi di miglioramento sismico della Chiesa di Santa Maria Assunta a Benabbio. | 70.000,00 |
Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Viareggio | Lavori di restauro conservativo e messa in sicurezza dei decori della facciata della sede storica della Misericordia di Viareggio. | 30.000,00 |
Parrocchia di S.Bartolomeo e S.Rocco – Minucciano | Lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale di Gramolazzo, tramite applicazione di un nuovo cappotto esterno e ripristino degli intonaci. | 25.000,00 |
Monastero Regina Carmeli -Lucca | Interventi di recupero e restauro delle facciate esterne e della copertura di Villa Orsetti. | 100.000,00 |
Associazione Lucchesi nel Mondo – Lucca | Interventi sul Castello di Porta San Pietro per la sostituzione delle vetrate, la revisione dell’impianto elettrico e il parziale condizionamento dei locali adibiti ad ufficio. | 40.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Vitoio (Camporgiano) | Lavori di manutenzione straordinaria alla copertura della casa canonica di Vitoio, danneggiata a seguito di evento atmosferico. | 10.000,00 |
Parrocchia di S.Jacopo – Gallicano | Interventi di restauro della sacrestia e della scala di accesso al campanile della Chiesa Parrocchiale di San Jacopo in Gallicano | 20.000,00 |
Comune di Castiglione di Garfagnana | Interventi di restauro e riqualificazione del percorso della cortina muraria di Porta Sardegna. | 30.000,00 |
Fondazione Michel de Montaigne – Bagni di Lucca | Proseguimento della catalogazione informatizzata del fondo librario Ian Greenlees. | 20.000,00 |
Fondazione Carnevale di Viareggio | Nuovi allestimenti della collezione permanente del ‘Museo del Carnevale’. | 190.000,00 |
Parrocchia di S.Michele Arcangelo – Antraccoli (Lucca) | Interventi di restauro dei due dipinti del transetto della Chiesa di San Michele Arcangelo in Antraccoli. | 10.000,00 |
Confraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano | Interventi di restauro delle decorazioni pittoriche della chiesa di S.Francesco a Borgo a Mozzano. | 4.000,00 |
Parrocchia di S.Giovanni Battista – Montuolo (Lucca) | Interventi di restauro dell’affresco raffigurante ‘L’Annunciazione’ (XVI sec.) collocato nel presbiterio della Chiesa di San Giovanni Battista in Montuolo. | 5.000,00 |
Comune di Pietrasanta | Interventi di restauro conservativo delle entrate lignee e sostituzione delle finestre lignee della Chiesa di Sant’Agostino, oltre al restauro delle lunette affrescate del Chiostro di Sant’Agostino. | 85.000,00 |
Parrocchia di S.Giovanni Battista – Arliano (Lucca) | Interventi di restauro e risanamento conservativo alla Pieve di S.Giovanni Battista in Arliano. | 25.000,00 |
Parrocchia di S. Bartolomeo – Pietrasanta | Lavori di nuova impiantistica della Chiesa di San Bartolomeo e riqualificazione delle aree esterne con restauro del pozzo antistante la Via Aurelia. | 25.000,00 |
Parrocchia di S.Bartolomeo Apostolo – Vagli Sotto | Interventi di restauro e risanamento degli intonaci della zona absidale della Chiesa di San Bartolomeo in Roggio. | 35.000,00 |
Parrocchia di S.Pietro Apostolo – San Pietro in Campo (Barga) | Lavori di sostituzione dell’impianto di impermeabilizzazione della copertura della Chiesa di San Pietro Apostolo. | 20.000,00 |
Parrocchia dei Santi Jacopo e Ginese – Villa Basilica | Interventi di restauro e manutenzione generale della chiesina della Madonna del Rosario in Boveglio. | 15.000,00 |
Parrocchia di S.Jacopo – Borgo a Mozzano | Lavori di consolidamento e restauro della Chiesa del SS.Crocifisso, con realizzazione di un nuovo allestimento espositivo. | 100.000,00 |
Comune di Viareggio | Interventi di restauro degli infissi, del portone di ingresso e della cancellata di Villa Paolina. | 90.000,00 |
Comune di Villa Collemandina | Lavori di manutenzione straordinaria del vecchio lavatoio sito nel comune di Villa Collemandina. | 25.000,00 |
Parrocchia di San Lorenzo Martire – Pieve San Lorenzo (Minucciano) | Interventi di restauro conservativo della torre campanaria della Chiesa di Pieve San Lorenzo. | 100.000,00 |
Parrocchia di S.Lorenzo – Segromigno in Monte (Capannori) | Interventi di restauro della cupola della Pieve di San Lorenzo, con recupero dei sottostanti decori pittorici. | 50.000,00 |
Congregazione delle Suore Ministre degli Infermi – Roma | Lavori di ristrutturazione della Casa Madre, istituita dalla fondatrice Domenica Brun Barbantini, sita nel centro storico di Lucca, oltre al nuovo allestimento di un’area espositiva. | 50.000,00 |
Comune di Gallicano | Interventi di recupero e valorizzazione ai fini turistici dei vecchi lavatoi di Gallicano. | 100.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Stiava (Massarosa) | Interventi di messa in sicurezza e restauro del complesso parrocchiale di Santa Maria Assunta in Stiava. | 200.000,00 |
Tavola Valdese – Torre Pellice (Torino) | Interventi di coibentazione e ripristino degli intonaci del Tempio Valdese sito nel centro storico di Lucca. | 10.000,00 |
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Centro Carlo del Prete – Lucca | Interventi di riqualificazione architettonica dell’immobile ‘Carlo del Prete’. | 60.000,00 |
Parrocchia di S.Martino – S.Martino in Vignale – Lucca | Lavori di ripristino del ‘Giardino di don Arturo’, spazio esterno della chiesa di San Martino in Vignale. | 8.000,00 |
Parrocchia di S.Andrea – Gattaiola (Lucca) | Interventi di restauro e risanamento conservativo della canonica della chiesa di Sant’Andrea Apostolo in Gattaiola, tramite ristrutturazione della copertura e sostituzione degli elementi lignei. | 60.000,00 |
Amministrazione Provinciale di Lucca | Lavori di ristrutturazione e riqualificazione della Caserma dei Carabinieri sita nel Cortile degli Svizzeri del palazzo dell’Amministrazione Provinciale. | 70.000,00 |
Parrocchia dei Santi Michele e Caterina – Villa a Roggio (Pescaglia) | Interventi di riqualificazione della Chiesa di S.Michele in Castello di Villa a Roggio, compresi ricostruzione della Sacrestia e restauro delle pertinenze. | 20.000,00 |
Comune di Capannori | Interventi di conservazione, recupero, rifunzionalizzazione e riqualificazione della ex chiesina di San Concordio di Rimortoli. | 150.000,00 |
Parrocchia di S.Maria Assunta – Filecchio (Barga) | Lavori di risanamento conservativo della copertura della Chiesa di Loppia. | 200.000,00 |
Amministrazione Provinciale di Lucca | Lavori di completamento del restauro delle mura della fortezza di Montalfonso a Castelnuovo di Garfagnana. | 200.000,00 |
Parrocchia di S.Andrea Apostolo – Magliano (Sillano Giuncugnano) | Interventi di consolidamento della muratura e restauro conservativo delle volte della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo in Magliano. | 40.000,00 |
Parrocchia di S.Martino – Valpromaro (Camaiore) | Lavori di consolidamento murario della parte absidale e restauro dell’apparato decorativo del Complesso parrocchiale di Valpromaro. | 5.000,00 |
Parrocchia di San Rocco – Pietrasanta | Interventi di restauro interno della Chiesa di San Rocco, tramite consolidamento degli intonaci e restauro pittorico delle superfici. | 25.000,00 |
Comune di Barga | Interventi di riqualificazione del Teatro Giovanni Pascoli, tramite recupero degli infissi e degli intonaci e adeguamento dell’impianto termico. | 25.000,00 |
Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana – Lucca | Lavori di messa in sicurezza dei musei aderenti al ‘Sistema museale della provincia di Lucca’, tramite adeguamento degli impianti e delle strutture espositive. | 20.000,00 |
Parrocchia di S.Anna – Lucca | Lavori di ristrutturazione del tetto, degli intonaci interni ed esterni, nonché delle finestre a mosaico della Chiesa parrocchiale di S.Anna in Lucca. | 130.000,00 |
Parrocchia di S.Martino Vescovo – Sillicagnana (San Romano in Garfagnana) | Intervento di restauro strutturale e conservativo dell’altare della Madonna del Rosario nella Chiesa di San Martino di Sillicagnana. | 20.000,00 |
Provincia Toscana dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi – Firenze | Interventi di restauro e risanamento conservativo della cupola del Santuario della Madonnina di Capannori. | 50.000,00 |
TOTALE | 2.997.000,00 |