Il Campus IMT Nel Complesso Di San Francesco 37

Scuola IMT Alti Studi Lucca

Le Mura urbane di Lucca: ovvero il monumento simbolo della città, da secoli elemento identitario di tutti i Lucchesi. La Fondazione ha inserito tra i suoi progetti strategici un percorso di recupero e valorizzazione della cinta che dal 2012 ha portato all’investimento di oltre 11 milioni di euro

Portare un’eccellenza dell’alta formazione tra le Mura di Lucca? Obiettivo centrato. 

Dal 2005 la Fondazione Carilucca è stata protagonista di una storica (e ancora ineguagliata) alleanza tra le istituzioni della città che ha visto nascere la Fondazione Lucchese per l’Alta Formazione e la Ricerca (FLAFR). L’obiettivo era quello di  proprio al fine di consentire l’incardinamento a Lucca di una scuola di alti studi in grado di proporre un approccio alla ricerca e alla docenza del tutto innovativo e caratterizzato dalla complementarietà di metodologie desunte da materie quali: 

  • l’economia, 
  • l’ingegneria, 
  • l’informatica, 
  • la matematica applicata,
  • la fisica, 
  • le neuroscienze cognitive e sociali, 
  • la storia politica, 
  • l’archeologia, 
  • la storia dell’arte
  • l’analisi e la gestione del patrimonio culturale.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca inoltre sostiene direttamente cattedre della Scuola e finanzia progetti specifici proposti direttamente o indirettamente dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca. Questo  supporto che si è concretizzato ancora di più quando nel 2013 la Fondazione, ultimando il restauro del Complesso di San Francesco, lo ha messo a disposizione di studenti e docenti.  Nel 2023, il campus è stato ulteriormente ampliato con l’aggiunta della residenza universitaria di Via Brunero Paoli.