23-Bando-2025-Bella-Li
SCARICA FILEGuida alla compilazione
SCARICA FILEBando per il consolidamento e l’estensione di un sistema di iniziative di welfare culturale sul territorio della provincia di Lucca.
Obiettivi:
L’obiettivo generale del bando è il consolidamento e l’estensione di un sistema di iniziative di welfare culturale sul territorio della provincia di Lucca.
I progetti sostenuti dovranno utilizzare la cultura quale strumento di promozione del benessere e della salute, negli individui e nelle comunità, attraverso pratiche artistiche, performative e di utilizzo del patrimonio culturale di un contesto specifico.
Saranno valutate le richieste degli enti aventi ad oggetto i progetti che perseguono i seguenti obiettivi:
- potenziare il ruolo della cultura come elemento di coesione, attivazione della partecipazione e salutogenesi;
- attivare nuove consapevolezze, responsabilità sociali e competenze degli operatori culturali;
- contribuire alla creazione di valore culturale e sociale per il territorio;
- sostenere lo sviluppo di reti multiprofessionali, che valorizzino l’alleanza tra pubblico e privato e tra impegno culturale e sociale.
Settori di intervento:
- Crescita e formazione giovanile
- Volontariato, filantropia e beneficenza
- Assistenza agli anziani
- progetti presentati da enti pubblici diversi da musei, archivi e biblioteche;
- progetti finalizzati al mero acquisto di beni strumentali.
Richieste non ammissibili:
Ciascuna partnership di soggetti può presentare una sola richiesta di contributo nel Bando 2025 BELLA Lì! La cultura che cura.
Destinatari:
La partecipazione al bando è riservata ai soggetti pubblici e privati in possesso dei requisiti indicati nel Bando.
Come fare:
La presentazione delle domande di partecipazione avviene esclusivamente mediante il Portale Richieste On Line (ROL), non sarà ritenuta valida la consegna a mano dei documenti presso la sede della Fondazione o la loro trasmissione per posta elettronica.
In caso di nuovi richiedenti o di modifica dei dati anagrafici per richiedenti già registrati, è necessario attendere la validazione da parte della Fondazione dei dati inseriti, per cui le attività di inserimento/modifica anagrafica possono essere effettuate indipendentemente dal periodo di apertura del bando, e comunque devono essere svolte almeno sette giorni prima della sua scadenza, pena l’impossibilità a partecipare.
Questo bando partecipa al raggiungimento dei seguenti
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:
INFORMAZIONI E CONTATTI Per chiarimenti sul bando |