
In un presente segnato da crisi globali, tensioni geopolitiche e nuove sfide culturali e sociali, interrogarsi sul significato dei confini – fisici, simbolici, politici – si fa sempre più urgente; ecco perché le “Frontiere” sono state scelte come tema e titolo della XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Questo spazio sarà un’occasione preziosa per interrogarsi sulle frontiere che segnano il nostro tempo, visibili e invisibili, materiali e simboliche, e per provare a ripensarle non solo come limiti, ma anche come luoghi di passaggio, confronto e trasformazione.
 
 | 
 venerdì 7 novembre 2025 | ore 21 Michela Ponzani Attraverso le parole e le vicende di figure emblematiche come Camilla Ravera e Sandro Pertini verranno raccontate esperienze di uomini e donne dell’antifascismo e della Resistenza che hanno immaginato un’idea di patria fondata su valori di solidarietà e giustizia sociale.  | 
 
 | 
 domenica 16 novembre 2025 | ore 18 Edoardo Albinati | Francesca d’Aloja Un racconto nato da anni di viaggi insieme al seguito di organizzazioni umanitarie come UNHCR e INTERSOS. Attraverso testimonianze e osservazioni raccolte sul campo, i due autori danno voce a chi è costretto a varcare decine di frontiere alla ricerca di una vita possibile.  | 
 
 | 
 venerdì 21 novembre 2025 | ore 21 Dario Fabbri Una lettura originale della storia e della geopolitica, una riflessione a ripensare il nostro tempo alla luce dei grandi movimenti dei popoli, che, spesso inconsapevolmente, hanno generato lingue, religioni, culture e idee, contribuendo a plasmare il presente.  | 
 
 | 
 domenica 30 novembre |ore 18 Francesco Anselmi | Renata Ferri Anselmi esplora il confine tra Stati Uniti e Messico per dar vita ad un progetto fotografico capace di superare la retorica emergenziale e restituire un ritratto complesso e profondo di una terra attraversata da contraddizioni, ma anche da umanità e relazioni.  |