Quattro Ruote

Bando 2024 Quattro ruote per il territorio

bando_2024_quattro_ruote_per_il_territorio.pdf

SCARICA FILE

Il bando Quattro ruote per il territorio è dedicato agli acquisti e ad interventi di allestimento di mezzi di soccorso e di quelli destinati al trasporto sociale. Per questo bando la richiesta può essere presentata unicamente per un progetto.

Obiettivi:

Il bando Quattro ruote per il territorio è dedicato agli acquisti e ad interventi di allestimento di mezzi di soccorso e di quelli destinati al trasporto sociale. Per questo bando la richiesta può essere presentata unicamente per un progetto.

Settori di intervento:

  • Assistenza agli anziani
  • Volontariato, filantropia e beneficenza
  • Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa

Richieste non ammissibili

  • Richieste relative a progetti realizzati da soggetti operanti nell’ambito dello sport di base e delle attività ricreative, ai quali è destinato il bando 2024 ‘Sport e socializzazione’ (pubblicazione: 15 gennaio – 23 febbraio 2024).
  • Richieste relative a progetti di soggetti operanti nell’ambito dell’accompagnamento e del supporto alle persone in situazione di vulnerabilità, ai quali è destinato il bando 2024 ‘Welfare e comunità’ (pubblicazione: 15 gennaio – 23 febbraio 2024).

Ciascun soggetto può presentare una sola richiesta di contributo nei bandi sociali.
Costituisce eccezione a tale regola, la presentazione di una richiesta di contributo sulla linea di intervento B – Doti sportive del bando ‘Sport e socializzazione’

 

 

Destinatari:

La partecipazione al bando è riservata ai soggetti pubblici e privati in possesso dei requisiti indicati nel Bando.

Come fare:

La presentazione delle domande di partecipazione avviene esclusivamente mediante il Portale Richieste On Line (ROL), non sarà ritenuta valida la consegna a mano dei documenti presso la sede della Fondazione o la loro trasmissione per posta elettronica.

In caso di nuovi richiedenti o di modifica dei dati anagrafici per richiedenti già registrati, è necessario attendere la validazione da parte della Fondazione dei dati inseriti, per cui le attività di inserimento/modifica anagrafica possono essere effettuate indipendentemente dal periodo di apertura del bando, e comunque devono essere svolte almeno sette giorni prima della sua scadenza, pena l’impossibilità a partecipare.

 

Questo bando partecipa al raggiungimento dei seguenti
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

 

VAI AL PORTALE ROL

Visualizza la GUIDA alla compilazione del nuovo Portale Richieste On Line

 

INFORMAZIONI E CONTATTI
Per assistenza tecnica alla compilazione
della richiesta online
HELP DESK
da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 19.00
tel: 800 776414
mail: assistenzarolfcrlu@strutturainformatica.com

Per chiarimenti sul bando
Interventi Istituzionali
da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 13.00
tel: 0583 472.670 – 669 – 630 – 625 – 612
mail: interventi@fondazionecarilucca.it

Bando Chiuso:

Il bando, con un budget iniziale di 300.000 euro aumentato fino A 596.000, è dedicato ad acquisti ed interventi di allestimento di mezzi di soccorso o destinati al trasporto sociale. Contributi estremamente mirati, quindi, per garantire risorse fondamentali per l’ampio associazionismo della provincia che opera nell’ambito dell’assistenza e del volontariato.

BENEFICIARIO OGGETTO CONTRIBUTO
Arciconfraternita di Misericordia di Maria SS. del Soccorso – Montecarlo Acquisto di un automezzo dotato di sollevatore di carrozzine adibito al trasporto delle persone disabili. 20.000
Arciconfraternita di Misericordia di Lucca Acquisto di un automezzo per il trasporto sanitario. 40.000
Associazione di pubblica assistenza e salvamento Croce Verde – ODV – Viareggio Acquisto di un automezzo dotato di sollevatore di carrozzine per il trasporto di pazienti per cicli di terapia, percorsi riabilitativi e accertamenti diagnostici. 13.000
Auser Volontariato Viareggio ODV – Viareggio Acquisto di un automezzo per attività di trasporto sociale. 14.000
C.RE.A. Società Cooperativa sociale – Viareggio Acquisto di un automezzo 7 posti per consentire agli ospiti del progetto D.A.I.L.A. (Disabilità, Autonomia, Inclusione, Laboratorio, Abitazione) di partecipare sia agli impegni personali sia ad uscite, eventi ed iniziative. 13.000
CAV-Corpo Anticendio Volontario ANPAS ODV – Pieve Fosciana Acquisto di un automezzo attrezzato per trasporto disabili. 16.000
Centro accoglienza gruppo per servire ONLUS – Seravezza Acquisto di un automezzo per il trasporto di persone diversamente abili. 15.000
Confraternita di Misericordia di Camaiore e Lido ODV – Camaiore Acquisto di un mezzo di soccorso per i trasporti sanitari ordinari e di emergenza. 32.000
Confraternita di Misericordia di Castelnuovo Garfagnana ODV Acquisto di un autoambulanza da adibire al servizio di emergenza urgenza. 35.000
Confraternita di Misericordia di Massarosa ODV Acquisto di un furgone attrezzato per trasporti sociali. 10.000
Confraternita di Misericordia di Minucciano ODV Acquisto di una nuova ambulanza per interventi di emergenza, in particolare presso il punto PET di Camporgiano. 10.000
Confraternita di Misericordia di Piano DI Coreglia – ODV, ETS – Coreglia Antelminelli Acquisto di un automezzo attrezzato con pedana per carrozzine disabili. 13.000
Confraternita di Misericordia di Piazza al Serchio e Giuncugnano – ODV – Piazza Al Serchio Acquisto di un’ambulanza attrezzata di tipo A per poter svolgere il servizio di emergenza urgenza. 39.000
Confraternita Misericordia di Altopascio ODV Acquisto di un ambulanza nuova di tipo A, da impiegare nel servizio di emergenza e urgenza per il punto PET di Altopascio che copre il territorio comunale e le aree limitrofe di Capannori, Porcari, Montecarlo e Villa Basilica. 31.000
Croce Rossa Italiana – Comitato di Lucca ODV Acquisto di un automezzo finalizzato all’erogazione di un servizio non solo di mero trasporto ma anche di vero e proprio accompagnamento, con valenza di tipo inclusivo e sociale, diretto alle persone più fragili della comunità. 13.000
Croce rossa Italiana Comitato di Viareggio – ODV Acquisto di un’ambulanza per soccorso ed emergenza. 10.000
Croce Verde P.A. Porcari – ODV Acquisto di una nuova ambulanza di tipo A. 25.000
Croce Verde Pubblica Assistenza Ponte a Moriano ODV – Lucca Acquisto di un automezzo equipaggiato per il servizio di emergenza in regola con quanto previsto dalla nuova Legge Regionale sul trasporto sanitario. 36.000
Fraternita di Misericordia di Camporgiano ODV Acquisto di un’ambulanza di tipo A dotata delle ultime soluzioni tecnologiche. 36.000
Fraternita di Misericordia di Capannori ODV Acquisto di un automezzo dotato di presidi ed installazioni all’avanguardia e delle necessarie dotazioni di sicurezza. 27.000
Fraternita di Misericordia di Marlia ODV – Capannori Rinnovamento del parco automezzi per sostituire progressivamente le auto in condizioni di usura avanzata. 12.000
Fraternita di Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito ODV – Capannori Acquisto di un automezzo attrezzato, con quattro posti per persone normodotate e un posto carrozzina, che permetterà di trasferire anche persone con disabilità motorie. 12.000
Gruppo Fratres Leo Giudice ODV – Lucca Sostituzione di un mezzo obsoleto adibito a trasporto sociale. 13.000
Iris Società Cooperativa Sociale A R.L. – Porcari Acquisto di un autoveicolo con allestimento per il trasporto di persone con ridotta mobilità. 14.000
LUCCA SENZA BARRIERE ODV – Lucca Acquisto di un autoveicolo con allestimento per il trasporto di persone con ridotta mobilità. 3.000
Misericordia del Barghigiano Organizzazione di Volontariato Ente del Terzo Settore – Barga Acquisto di un automezzo con allestimento per il trasporto di persone con ridotta mobilità. 47.000
Pubblica assistenza Croce Bianca Querceta ODV – Seravezza Acquisto di un automezzo per trasportare disabili e persone non autosufficienti. 12.000
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Seravezza ODV Acquisto di un automezzo per il trasporto quotidiano degli ospiti del centro diurno. 3.000
Venerabile Confraternita di Misericordia di Stiava – Massarosa Acquisto di un’ambulanza per emergenza pediatrica. 32.000
TOTALE 596.000