Curarsi sì, ma con la cultura. E’ proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove benessere e salute attraverso la fruizione delle arti visive, performative e del patrimonio culturale.
Questo approccio suggerito – e riconosciuto – dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, valorizza l’efficacia delle attività culturali come strumenti per migliorare la salute mentale, favorire l’inclusione sociale e attivare la partecipazione all’interno delle comunità.
In questo contesto, e in continuità con gli interventi già promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca insieme alla Fondazione per la Coesione Sociale a partire dal 2024, è stato redatto il nuovo bando “Bella lì! La cultura che cura” di validità annuale. L’obiettivo? Consolidare ed estendere il sistema di iniziative di welfare culturale sul territorio della Provincia di Lucca, con uno stanziamento di 160.000€.
Questo bando nasce, in primis, per dare nuova forza ai progetti sul tema già in essere, sviluppatisi nell’ambito del precedente intervento, dunque un’attenzione specifica sarà rivolta al consolidamento dei partenariati già attivi grazie alle risorse erogate lo scorso anno o, comunque, a soggetti che già collaborano in un’ottica di rete. La partecipazione è, tuttavia, estesa anche ad altri enti che siano in grado di operare all’interno di una partnership costituita da almeno 2 soggetti e che abbiano sviluppato progettualità all’utilizzo della cultura quale elemento di coesione, attivazione della partecipazione e salutogenesi.
Il benessere ha, oggi, molte forme, e solo una piccola parte di esse riguarda la salute fisica; ecco che il benessere mentale e quello sociale prendono piede all’interno del dibattito contemporaneo e approcci come il welfare culturale diventano imprescindibili per guardare con lungimiranza al futuro, affrontando in maniera proattiva i rapidi cambiamenti di una società in perpetua evoluzione.
I soggetti interessati potranno fare richiesta sul portale ROL accessibile dal sito www.fondazionecarilucca.it entro e non oltre il 14 novembre 2025 alle ore 17.00; qualora si rendessero necessari chiarimenti sulla procedura tecnica è possibile fare riferimento all’help desk, attivo da lunedì a venerdì (ore 9.00-19.00) al numero 800 776414, oppure all’indirizzo assistenzarolfcrlu@strutturainformatica.com). Per chiarimenti relativi al contenuto del bando, è invece possibile fare riferimento all’Ufficio Interventi Istituzionali contattabile all’indirizzo interventi@fondazionecarilucca.it.