Si è inaugurato sabato 6 luglio, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, il Complesso Conventuale di San Francesco.
news & eventi
Uno spettacolo così, a Lucca, non si era mai visto. Oltre mille persone hanno assistito, mercoledì sera, alla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, per l’esecuzione del coro e l'orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e la direzione del Maestro Nicola Luisotti.
Sarà il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, a inaugurare, sabato 6 luglio, il complesso conventuale di San Francesco, che torna finalmente alla città grazie all’imponente opera di restauro interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Un milione di euro per la crescita di imprese non profit, operanti da almeno due anni nell’ambito della produzione artistica e creativa e dei servizi di supporto alla valorizzazione, tutela, protezione e circolazione dei beni culturali, il cui l’organo di amministrazione sia costituito in maggioranza da membri di età inferiore ai 35 anni.
Il Complesso Conventuale di San Francesco, parte integrante della storia di Lucca, torna finalmente alla città, grazie all’imponente restauro interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nell’ottica di un più ampio progetto di riqualificazione e recupero di alcune tra le più importanti aree monumentali cittadine. Un’esperienza esemplare che la...
“Identità perdute: la stanza dell’uomo”. Si inaugurato a Maggiano il nuovo spazio espositivo che la Fondazione Mario Tobino dedica alle donne e agli uomini che hanno vissuto nell’ex manicomio.
Una terra ricca di acqua e vento e una creatività che affonda le sue radici nell'antichità, ma che si è mantenuta intatta negli anni, capace di coniugare innovazione e lavoro. E poi la storia, che dal duecento arriva fino ai giorni nostri, legando a doppio filo lo sviluppo culturale e tecnologico con quello delle cartiere e di ogni fase del loro complesso ciclo produttivo.
Il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, e l’Arcivescovo, monsignor Italo Castellani, hanno visitato la nuova Casa di accoglienza destinata all’attività del Gruppo Volontari Carcere, realizzata a San Pietro a Vico grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Addio al multitasking, meglio fare una cosa per volta: ecco il metodo per dimezzare i tempi della giustizia italiana.
È una mostra di scultura, concepita tra il “reale” e il “virtuale”, a celebrare, nel periodo a cavallo tra il Natale e l’Epifania, la grandezza culturale e artistica di Pietrasanta, città ormai affermatasi come uno dei più vivaci centri d’arte al mondo, dove sono concentrati atelier, laboratori di artigianato artistico e gallerie, e dove artisti di fama internazionale hanno scelto di...