Complesso Di San Francesco La Chiesa E I Chiostri 88

Complesso di San Francesco di Lucca: un progetto di rigenerazione urbana per la città

Una vera e propria impresa di rigenerazione urbana realizzata a tempo di record per dare una nuova ‘casa’ alla Scuola IMT e per regalare “nuovi spazi per la città”, come raccontava il claim adottato in quel luglio del 2013 che ha visto rinascere il Complesso di San Francesco.

Oltre tredicimila metri quadrati destinati ad un campus universitario funzionale e tecnologicamente adeguato, e una chiesa in grado di contenere quasi seicento persone per eventi di ogni genere, diventata vero e proprio faro di cultura per il territorio grazie a iniziative realizzate e prodotte dalla Fondazione, ma anche con un calendario di happening organizzati da istituzioni, fondazioni e associazioni culturali, scientifiche e in generale dedite alla divulgazione. La rinascita del Complesso di San Francesco è stata soprattutto la scintilla determinante per innescare la riqualificazione di un intero quartiere, col ritorno delle attività commerciali, della ristorazione e la percezione di un contesto di vita e condivisione, che ha contribuito a riportare anche nella piazza numerose iniziative a carattere popolare.