Le Mura Di Lucca 2

Restauro delle Mura di Lucca: un progetto di restauro e valorizzazione

Chi le conosce lo sa. Le Mura urbane di Lucca sono molto più di un’antica cortina di difesa: oltre quattro chilometri di passeggiata nel verde, intatti e ricchi di splendidi scorci sulla città.

Il progetto di restauro nasce con la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Fondazione Carilucca che individuava una serie di progetti strategici. Su questi si sono concentrate ingenti risorse della Fondazione, che hanno fatto da catalizzatore di ulteriori risorse pubbliche, tra cui MIBAC e Regione Toscana. Le opere principali di Una rinascita includono: per 

  • la “Casa del Boia”, 
  • la Casermetta S. Salvatore (“ex canile”), 
  • la Casermetta San Pietro, 
  • la Casermetta San Regolo, 
  • il restauro di Porta Elisa, dei portoni di Porta Santa Maria, delle Porte San Jacopo e San Donato. 

L’intervento ha anche visto il restauro del paramento esterno delle Mura, la riduzione dell’asfalto e la sostituzione dei lampioni su tutti i 4,2 chilometri della passeggiata, nonché la realizzazione di un nuovo percorso di pista ciclopedonale esterna alle Mura, nel tratto che collega Piazzale Ricasoli (dove è situata la Stazione Ferroviaria) a Porta Elisa, opera oggi completata su tutta la circonvallazione dall’Amministrazione comunale. In tutto 1.100 metri in cui il percorso in ghiaia è stato sostituito con asfalto natura della larghezza di 2,5 metri, posto a fianco delle alberature. 

Altre opere

Nell’esecuzione dei lavori alle Mura sono state eseguite anche altre opere collegate. In sintesi, gli interventi hanno riguardato: 

  • l’asfaltatura di Via della Quarquonia e Via dei Bacchettoni, 
  • la ricalibratura di un tratto del poggio della passeggiata tra Porta Elisa e Casermetta S. Salvatore,
  • l’installazione di due defibrillatori, 
  • la realizzazione della nuova biglietteria dell’Orto Botanico,
  • la manutenzione alla Porta S. Maria,
  • l’incremento dei punti di ripresa degli impianti di videosorveglianza della città,
  • la redazione e consegna al Comune di Lucca di tre progetti di restauro di altrettanti sotterranei (Baluardi S. Paolino, S. Martino e S. Croce).