Sarà Carlo Messina, consigliere delegato e Chief Executive Officer di Intesa Sanpaolo, l’ospite della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016 – il decimo della sua attività - della Scuola IMT Alti Studi Lucca, in programma sabato 12 dicembre, alle ore 10, nella chiesa di San Fra...
news & eventi
Un nuovo mezzo speciale per la Misericordia del Barghigiano: un Porter attrezzato ad ambulanza in grado di intervenire su strade strette di montagna, in percorsi impervi, ma soprattutto tra le strette vie dei centri storici della Valle del Serchio.
Quattro nuove aule al liceo scientifico Majorana: il progetto di ampliamento dell'edificio, grazie al finanziamento di otto degli undici progetti presentati dagli uffici provinciali in Regione (record per la provincia di Lucca, la più finanziata in Toscana), sarà completato entro il dicembre del 2016 anche col contributo della Fondazione Crl....
Una psicologa psicoterapeuta in più per supportare i pazienti oncologici dell'Asl 2 di Lucca: questo il risultato della borsa di studio promossa dall’Associazione “Silvana Sciortino” e finanziata dalla Fondazione Crl.
Welcome Day per i nuovi allievi di Scuola Alti Studi IMT Lucca: 28 dottorandi selezionati tra le quasi duemila domande giunte da 113 paesi, attraverso un'attenta scelta operata in base a standard internazionali e criteri assolutamente meritocratici, volta ad attirare i migliori studenti di dottorato da tutto il mondo e trattenere i più brillan...
La Fondazione Ragghianti celebra i cinquant’anni della morte di Le Corbusier con una giornata di studi il 27 novembre e una mostra che resterà aperta fino al 10 gennaio.
Le Mura, il monumento identitario per eccellenza della città sarà restituito a Lucca nel suo pieno splendore a primavera 2016, dopo una serie di interventi che hanno visto un ingente investimento economico e una straordinaria sinergia tra istituzioni.
Un'orchestra per prevenire il rischio di esclusione sociale di bambini e ragazzi, ecco “Let the children play” l’iniziativa sostenuta da un ampio partenariato di cu fa parte anche la Fondazione Crl. Un progetto che si basa sulla profonda convinzione che la musica e la cultura possano divenire patrimonio di tutti,...
Da pista di pattinaggio ad area mercatale in grado di ospitare anche manifestazioni ed eventi pubblici: questo il destino del piccolo spazio a pochi metri dalla Rocca Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana, che verrà riqualificato grazie ad un contributo della Regione Toscana e della Fondazione Crl.
Ecco OPEN-LU: un'applicazione per smartphone che consente ai turisti e ai cittadini con disabilità motoria di avere tutte le informazioni necessarie per visitare musei e monumenti, per parcheggiare e percorrere gli itinerari più accessibili.