Il 26 febbraio 1967, nelle sale di Palazzo Strozzi, fu inaugurata la mostra Arte moderna in Italia 1915-1935, dove Carlo Ludovico Ragghianti evidenziò la necessità di ripensare in termini nuovi la complessa situazione artistica italiana tra le due guerre. Per il cinquantesimo anniversario della mostra, questo convegno – organizzato dall’Università...
news & eventi
L'edizione 2017 di Photolux Festival è ufficialmente conclusa....
Saranno la cantante Andrea Celeste e la Filarmonica Gaetano Luporini, sotto la direzione del Maestro Giampaolo Lazzeri, i protagonisti del Concerto di Natale, in programma domenica 17 dicembre, alle ore 17.00, nella chiesa di San Fran...
Il Naso e la Storia. Conoscere le vicende storiche di Elisa e Maria Luisa attraverso l’olfatto.
L'orto come punto di ritrovo, come esperienza di collaborazione e soprattutto come lavoro che porta a frutti concreti.
Dal ritmo ancestrale (e al contempo raffinatissimo) delle percussioni alla sublime bellezza de “La Morte e la fanciulla” di Schubert passando attraverso nuove opere e grandi compositori.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha attivato il secondo bando per la concessione dei contributi nel 2018.
È tanta la voglia di cultura a Lucca.
Semplificare, smaterializzare e sburocratizzare l'attività delle pubbliche amministr...
Prende il via la nuova edizione di Photolux Festival, la Biennale internazionale di fotogr...