Galleria immagini













È il secolo d’oro della pittura a Lucca, quando le committenze ecclesiastiche si sommarono a importanti comande provenienti dalle numerose famiglie della nobiltà egemone. È il secolo di Pietro Paolini, caravaggesco sempre più rivalutato, di Pietro Ricchi, Filippo Gherardi e Girolamo Scaglia, una sorta di vera e propria ‘scoperta’ della Fondazione Carilucca. Tutti presenti nella collezione “Il Seicento lucchese” assieme ad un lucchese di gran successo, Antonio Franchi, per anni ritrattista ufficiale presso la corte medicea a Firenze.
Sono parte del patrimonio della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca altre collezioni d’arte.