Galleria immagini



La Collezione d’arte medievale e moderna della Fondazione Carilucca presenta un percorso attraverso le testimonianze del medioevo lucchese, dal Maestro di San Davino a Spinello Aretino, per poi avventurarsi nella cultura di passaggio verso l’età moderna, perfettamente rappresentata dalla figura quattrocentesca di Matteo Civitali. Tra le sue opere, spicca la toccante Madonna del Latte, insieme a un’importante collaborazione con il nipote Vincenzo, che ha dato vita ai due santi Lèviti. Queste opere, un tempo custodite nella chiesa di San Frediano, sono state riportate a Lucca grazie alla Fondazione, che le ha acquisite in un’asta internazionale.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca dispone di altre collezioni d’arte.