Galleria immagini
























La Fondazione Carilucca offre un’affascinante panoramica del Settecento a Lucca, un’epoca dominata dall’arte di Pompeo Batoni, l’artista che trovò successo a Roma senza disdegnare committenze provenienti dalla madrepatria. Oltre a due ritratti realizzati col suo stile impeccabile, la collezione vanta infatti una coppia di opere di soggetto classico, Atalanta e Meleagro e Atena e Prometeo, esemplari della sua capacità di dominare i classici, richiesta proprio da una famiglia lucchese.
Oltre ad altri autori a cavallo tra XVIII e XIX secolo, la collezione d’arte vanta un numero notevole di opere di Luigi De Servi, interprete raffinato ed originalissimo del primo scorcio del Novecento. Presenti anche tele di grandi dimensioni in una sala del complesso di San Micheletto a lui interamente dedicata.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca conserva altre collezioni d’arte.