Torna rinnovata la "Madonna del ricamo" di proprietà della Misericordia di Borgo a Mozzano, recentemente restaurata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e oggi restituita alla biblioteca del convento di San Francesco.
news & eventi
Torna il Lucca Film Festival e Europa Cinema e tornano le mostre che ormai da anni lo accompagnano: George Romero, Marco Bellocchio, Mario Monicelli e Gualtiero Jacopetti protagonisti delle esposizioni in programma dal 26 marzo.
Nasce Jotto, ovvero il Joint Technology Transfer Office, un ufficio unico per promuovere i processi di valorizzazione dei risultati della ricerca della Scuola IMT Alti Studi Lucca, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant'Anna: un servizio per il trasferimento tecnologico a disposizione di ricercatori e imprese.
Grande successo per l’edizione “zero” del Festival della Didattica Digitale, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che dal 25 al 27 febbraio ha trasformato la città nella capitale italiana dell’innovazione in ambito scolastico.
Superato il tetto delle 2000 presenze per le “Madonne del Civitali”, la mostra organizzata nella chiesa di San Franceschetto dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, che resterà aperta fino al 13 marzo ad ingresso gratuito.
I professionisti della Didattica si sono dati appuntamento a Lucca dal 25 al 27 febbraio per l’edizione zero del Festival della Didattica Digitale, l’evento di formazione in cui docenti e alunni potranno toccare con mano le innovazioni tecnologiche e metodologiche alla base della Scuola di domani.
Il regista statunitense premio Oscar ed esponente di punta della New Hollywood William Friedkin sarà tra gli ospiti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la kermesse cinematografica che si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e a Viareggio.
Sarà il sentimento dell’inadeguatezza il tema principale di “Fuori Tempo”: la rappresentazione che il 12 e il 13 marzo l’associazione Primoteatro metterà in scena nella Sala dell'Affresco del Complesso di San Micheletto.
Al via i lavori per la ristrutturazione del complesso di Sant'Agostino: il primo lotto della struttura, i cui ambienti diventeranno pertinenza del liceo musicale «Passaglia», sarà pronto settembre.
Una decade tra scavi, studi e laboratori raccontata in una conferenza dal titolo “Dieci anni di ricerche bioarcheologiche in terra lucchese con la Fondazione CRL”, che si terrà nella splendida cornice della Cappella Guinigi, nel Complesso Conventuale di San Francesco, venerdì 19 febbraio alle ore 17....