Otto concerti di musica sacra, cori e organo, ambientati nelle più belle chiese della città: parte il 26 aprile, la Sagra Musicale Lucchese, la più longeva rassegna musicale organizzata da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione tecnica dell'Oleificio Rocchi....
news & eventi
"Questo strangolato rumore”: ovvero un’inquietante e approfondita ricerca sulla follia umana, ma soprattutto un toccante spettacolo teatrale che andrà in scena venerdì 24 aprile alle ore 21 nella chiesa di San Francesco, per chiudere la serie di eventi promossi dalla Fondazione Mario Tobino col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Ancora un’eccellenza lucchese – nata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – fa scuola in Italia e all’estero: è Abitare Mediterraneo, la piattaforma regionale con sede a Lucense, nell'area del Polo tecnologico, istituita per volere della Regione Toscana con l'obiettivo di sviluppare la competitività delle imprese toscane nell'edilizia sostenibile.
Ritornano le scuole e le società sportive al Palasport di Porcari, completamente rinnovato nelle sue strutture interne: l’edificio, utilizzato principalmente come palestra dell’Istituto Benedetti (ex Cavanis), torna nella sua piena funzionalità dopo un importante restyling realizzato col sostegno di Fondazione Crl e con la costante collaboraz...
Lucca torna capitale della solidarietà: dal 16 al 19 aprile la quinta edizione del Festival del Volontariato si svolgerà tra il Real Collegio e le piazze del centro storico.
Con la bella stagione tornano gli spettacoli nella Chiesa di San Francesco e il prossimo, in ordine di tempo, sarà “La Nave dei Folli – Dunkle Wasser”, che venerdì 17 alle ore 21 animerà il palco del San Francesco accogliendo il pubblico che si profila già numeroso: uno spettacolo ispirato alle opere di Mario Tobino, ideato dalla giovane arti...
Messi a nuovo il tetto e le grondaie, ritinteggiate le facciate esterne, pavimenti riportati a lucido all'ingresso. È un rifacimento complessivo e importante quello che la Provincia di Lucca, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha appena terminato al liceo scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio.
Tre concerti ed un incontro: questi gli appuntamenti proposti per la rassegna “Il Settecento musicale a Lucca” da Animando, associazione nata nel 2014 dall’incontro di musicisti, compositori, dirigenti di scuole civiche o di gruppi musicali e appassionati musicali propone la, per un approccio significativo alla storia musicale lucchese.
La Fondazione anche per il 2015 ha confermato il proprio impegno nell’attuazione dei progetti strategici pluriennali già definiti negli anni passati. Particolarmente significativo è l’incremento del budget destinato ai lavori di recupero e valorizzazione delle Mura urbane che, con ulteriore impegno di oltre 4 milioni di euro, vede arrivare l’investimento complessivo della Fondazione a...
Torna in San Francesco il Crocifisso parlante, riconsegnato alla sua originaria collocazione all’interno dell’ultimo altare della parete destra della navata.